indietro

ADDEBITO PER DANNI

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

M. R.

A: NOLEGGIARE.IT

06/07/2025

Spett.le Noleggiare, in data 3-07-25 ho noleggiato una Citroen C3, numero contratto CAG 4363. Al Desk l'operatore mi ha chiesto ripetutamente di sottoscrivere un'assicurazione contro eventuali danni per ben 150€ (costo totale del noleggio tramite Booking 130€ privo di assicurazioni aggiuntive). Rifiuto di sottoscriverla e vengo quasi minacciato che anche un piccolissimo graffio mi sarebbe costato 300€. Al piano delle consegne non c'era alcun operatore, controllo la vettura che non sembra presentare danni o graffi. Azione fatto dopo 3h di viaggio ed un'ora di attesa al Desk, difficile immaginare un controllo con un approfondimento massimo. Stamattina consegno l'auto ed improvvisamente spuntano dei graffi quasi impercettibili, ad occhio nudo non si vedono, ma bisogna osservare con molta attenzione e sparare una torcia contro. Dopo aver contestato firmo il verbale dove c'è scritto che confermo la presenza di graffi, ma inserisco delle note, dove spiego la situazione. Ora mi è stato consegnato via mail il verbale dove le mie note sono SPARITE! inoltre il documento di consegna dove noleggiare dichiara che non ci sono danni e da me controfirmato, non mi è stato inviato fino a stamattina successivamente alla consegna dell'auto. Allego mail. Oggi inizio a navigare in rete e risulta chiaro lo schema con il quale noleggiare in maniera scientifica fa queste truffe a chi non paga l'assicurazione. i Graffi sono sempre impercettibili, e nessun cliente all'atto di ritorno della vettura ed inizio vacanza passa due ore a vedere ogni angolo dall'auto con una torcia, non è pensabile. Quindi in buona fede firma un verbale dove c'è scritto che non ci sono danni. L'operatore alla riconsegna li trova (forse sapeva anche già esattamente dove cercarli) ed anche se sono graffi che vanno via con una passata di pasta abrasiva, vengono addebitate cifre tra i 200 ed i 300€. Di seguito la prova che purtroppo non sono affatto l'unica vittima di questa storia: https://www.facebook.com/groups/1581061006085171/ https://www.tripadvisor.it/RentalCars_Review-g2440593-d20876053-Reviews-Noleggiare-Province_of_Catania_Sicily.html Oggi stesso mi recherò presso i carabinieri per esporre denuncia che inoltrerò alla mia banca per contestare l'addebito che tra l'altro mi era stato detto essere di 250€, ma mi è appena arrivata la fattura per 330€. Sono pronto a presentare ricorso ai sensi degli articoli 1375 c.c. (Buona fede nell’esecuzione del contratto) e 1460 c.c. (Eccezione di inadempimento), riservandomi ogni ulteriore azione di tutela. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e definitivo per chiudere questa spiacevole vicenda. Cordiali Saluti, MARIO RADENTE.

Messaggi (1)

M. R.

A: NOLEGGIARE.IT

06/07/2025

Spett.le Noleggiare, aggiungo a quanto prima comunicato che il documento che per riscontro allego nuovamente è stato manomesso, non ho mai dichiarato di aver fatto un incidente, anzi quando l'ho firmato oltre alle note c'era il flag su 'NO' sotto la dicitura 'il cliente è stato coinvolto in incidenti stradali.

Richiesta di assistenza 05 agosto 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).