indietro

Addebito per danno non giustificato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

A. T.

A: AVIS

22/01/2024

Buonasera, il giorno 14/01 ho noleggiato, tramite il portale VipCars, un'auto della compagnia Maggiore (AvisBudget Group) d ritirarsi alla stazione Termini di Roma con riconsegna nella stessa sede. L'auto è stata riconsegnata il 16/01/2023. Alla riconsegna mi viene contestato un danno su un pannello di plastica del paraurti posteriore. Posto che tale danno non è stato provocato durante il noleggio, riconosco di non possedere documentazione a sostegno di ciò. Il problema nasce dalle modalità di contestazione dell'eventuale sinistro. Al mio arrivo in Termini, l'operatore mi ha chiesto immediatamente se avessi fotografato il veicolo il che mi è sembrato subito strano dal momento che l'ispezione non è ancora iniziata e verrebbe sicuramente più naturale chiedere se avessi controllato e non fotografato. A mia risposta negativa parte l'ispezione che si dimostra da subito fruttuosa. L'operatore dichiara da subito di riconoscere alcuni danni è che sarebbe stato suo obbligo riportarli. Dopo qualche minuto, mostratimi due punti di carrozzeria con scalfiture della vernice non segnalate, si sofferma su un pannello di plastica nera (parte decisamente più economica da riparare) dicendo che avrebbe sicuramente segnalato quella. Andando a quantificare il danno, la riparazione risulta essere molto vicina all'importo preautorizzato per la cauzione, importo che non posso contestare fino all'effettivo addebito. Che si stia tentando di monetizzare poco e subito, magari sistematicamente? Fin qui, tutto sommato, l'affare sembra sospetto ma, da malpensante, non mi stupisce più di tanto. Dichiaro da subito di voler contestare tale decisione e l'operatore (come anche la documentazione fornitami) indica in un ufficio danni il responsabile dell'effettivo addebito finale che dunque sarebbe stato al vaglio di qualcun altro oltre l'operatore. Il documento riassuntivo dell'intervento, che allego, addebita, oltre a 124,55 euro di riparazioni anche 102,60 euro di "inattività" dell'auto per riparazione e 46,36 per commissioni di gestione pratica. Ho contestato, per iscritto, in primis il comportamento dell'operatore e successivamente gli importi ad avisbudget group per il seguente motivo: L'auto in questione, una Citroen C5 Aircross, è stata fornita con ben 12 segnalazioni di danno sulla documentazione, il che, oltre a penalizzare l'utente nel momento in cui deve perdere del tempo di noleggio pagato per fare l'appello di tutti i danni (ammesso che si sia in grado di individuarli), evidenzia che, in realtà, le auto non vengono riparate. Ho dunque chiesto che mi siano inviate le fatture per i costi di riparazione sostenuti per valutare sia l'effettivo discostamento dagli importi in tabella ma soprattutto se la riparazione avvenga perché, in caso contrario, non sarebbe giustificabile neanche un importo di commissioni per gestione. Purtroppo tempo che le mie ultime email per, siano cadute nel nulla dato che il sistema sembra rispondermi sempre con la stessa email che recita di inviare delle foto o di rassegnarmi dunque non più la risposta di un operatore. Io ritengo sia mio diritto accertarmi della liceità di quanto addebitato pertanto intendo contestare l'addebito fino ad effettiva verifica di quanto richiesto.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).