indietro

addebito per danno non provocato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. F.

A: AUTOVIA

29/01/2023

Buongiorno, in data 21/01/2023 ho firmato un contratto, di noleggio di un'autovettura per 3 giorni, presso il desktop della stazione Termini di Roma con la società di autonoleggio ECOVIA /AUTOVIA FURGOVIA. Già, alla firma del contratto, notavo l'impiegato che insisteva forse troppo pesantemente sulla aggiunta della copertura assicurativa supplementare ma avendo affittato molte volte le autovetture a noleggio, e usandola veramente poco e con custodia presso box privato, ho rifiutato la copertura, e la cosa è finita lì, fino alla riconsegna e alla email che ho ricevuto di richiesta risarcimento per danni, mai provocati, di €134,78 per parafango ammaccato!!Al momento del ritiro dell'autovettura, era presente al 7° piano dell'autosilos un addetto della società Ecovia, che dandomi del tu e in modo molto sbrigativo mi faceva vedere dove era l'autovettura e che poteva ritirarla subito. Io ho chiesto se erano segnati tutti i danni dell'autovettura nella copia del contratto e lui annuendo mi confermava di si. Ho dato un rapido sguardo intorno all'autovettura e tutto mi sembrava così come riportato nel riquadro uscita automezzo.Il giorno della riconsegna, 24 gennaio 2023, alle ore 8.50 al 7° piano del silos adibito a rilasciare l'autovettura non c'era nessuno!! Ricordo che erano presenti altri clienti, che aspettavano anche loro qualcuno per riconsegnare l'autovettura e firmare il riquadro entrata per perfezionare il contratto di noleggio.Vedendo che nessuno si presentava, ho chiamato alla ore 8:57 tramite lo 06-87505500il desktop ECOVIA della Stazione Termini ,per avvisare se poteva mandare qualcuno per riconsegnare l'autovettura. L'impiegato della società ECOVIA con fare scocciato, mi redarguiva dicendomi che era normale e che c'era la cassetta per riconsegnare le chiavi dell'auto. Io, sempre telefonicamente, opponevo il fatto che qualcuno doveva farsi carico, controfirmando il contratto, che l'autovettura era rientrata integra e con il pieno, ma lo stesso mi attaccava il telefono!!! PREMETTO, PER ONORE DI CAUSA E PER SERITA' PERSONALE CHE L'AUTOVETTURA E' RIENTRATA NELL'IDENTICO STATO, IN CUI E' USCITA, ANZI, HO DOVUTO ACQUISTARE, A MIE SPESE ,DEI PROFUMATORI DAL MOMENTO CHE L 'ABITACOLO ERA INTRISO DI ODORE DI FUMO DI SIGARETTA!!! Comunque, nonostante fossi basito per il trattamento subìto,e ,dal momento che dovevo prendere il treno, e, visto il mio forte ritardo, ho tirato un sospiro e ho fatto la sola foto del livello benzina (pieno) non pensando, forse troppo ingenuamente, che potessero ordire questa pseudo-truffa ai danni dei clienti!! ( Premetto che sono un appartenente alla Forze dell'ordine e sono abituato ad assumere una condotta seria e precisa e che si solito fotografo l'intera autovettura, ma in quel frangente temporale,avendo i minuti contati, ho dovuto desistere e correre al treno!!Ad ogni modo, a prescindere da ogni finale che il reclamo porterà, vorrei far notare che queste condotte sono ormai all'ordine del giorno e che bisogna sempre tutelarsi adottando tutte le misure possibili( foto, e piuttosto farsi sempre firmare il rientro autovettura) per non cadere in questi spiacevoli inconvenienti..


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).