Buongiorno, in data 27/04/22 alle 02:12 mi sono vista addebitare la somma di 356,40€ per conto dell'hotel Occidental Bilbao a Bilbao, Spagna in seguito alla prenotazione n°2497638174 sulla piattaforma Booking.com di n°5 camere doppie. Preciso che mi trovavo in Spagna a Bilbao, ma che non ho MAI effettuato questa prenotazione in quanto avevo già un alloggio prenotato e pagato per 2 persone (ho tutti i documenti che lo comprovano) e sono venuta a conoscenza della suddetta prenotazione solo la mattina del 27/4/22 tramite un SMS della mia banca circa l’addebito sulla mia carta di credito di 356,40€. Mi sono subito messa in contatto con l'assistenza di Booking.com per capire cosa fosse successo e con la mia banca per il blocco della carta di credito collegata all'account Booking. Booking afferma che la prenotazione sembra essere avvenuta dal mio account in apparenza in modo regolare. Sono una cliente di Booking da anni, so come si effettua una prenotazione, ci sono vari passaggi, non è automatica e non può essere accaduta accidentalmente col cellulare in tasca come mi sono addirittura sentita dire da un operatore. In più, oltre alla prenotazione da me non effettuata, ho trovato e segnalato numerose ricerche recenti di alloggi rimaste nella cronologia sull’app dal mio account da me NON effettuate. Ho insistito con Booking perché venissero eseguiti controlli tecnici a livello di sicurezza informatica al fine di capire da quale device sia realmente partita la prenotazione, ma nonostante le mie ripetute richieste, o non sono ancora stati effettuati controlli sull’indirizzo IP o non me ne viene fornita prova, come da me richiesto. Ogni volta che attendo una risposta, tutti spariscono.Booking sostiene di non poter intervenire in altra maniera se non contattando la struttura e pregandola di riaccreditare la somma, cosa che la struttura non intende fare. Ci ho parlato anche io sia personalmente recandomi in quell’hotel, sia per email ed mi è stata negata ogni possibilità di accordo. La direttrice ha rifiutato qualsiasi punto di incontro (come un addebito parziale o l’emissione di un voucher per un prossimo soggiorno in quell’hotel o in un altro della sua catena) nonostante di trattasse di 356,40€ di servizi non fruiti, sostenendo di agire nella piena legalità e di non dovermi niente.Inoltre la struttura in data 01/05/22 ha marcato la mia carta come invalida (essendo bloccata dalla tarda mattina del 27/4/22), nel tentativo di non pagare le commissioni di Booking, ma ricordo che l’addebito è stato fatto immediatamente alle 02:00 di notte del 27/4/22) e vi ho fornito prova che l’hotel ha preso l’intera somma.Alla luce di quanto avvenuto, per la suddetta prenotazione da me disconosciuta e per le ricerche successive da me non effettuate, oggi 02/05/22 ho sporto regolare denuncia al Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni, Toscana, Firenze e a questo punto chiedo a Booking che mi fornisca prove scritte dell’avvenuta verifica sull’indirizzo IP e in caso di riscontro chiedo a Booking il rimborso della somma di 356,40€ a me addebitata per la suddetta prenotazione da me non effettuata.Sabrina Fiesoli