Vi scrivo per segnalare una cosa a mio avviso molto grave inerente alla mia esperienza durante il mio noleggio (rif. in oggetto).
Si tratta di un’auto ritirata all’aeroporto di Pescara e consegnata all’aeroporto di Napoli.
All’arrivo a Capodichino (Na) dopo un’attento controllo (com’è giusto che sia) sulla carrozzeria dell’auto con esito positivo mi è stato contestato che la vettura da restituire fosse priva della ruota di scorta.
Premetto che non è la prima volta che noleggio un’auto ma è la prima volta che lo faccio con Drivalia e mai mi è successa una cosa del genere.
Ovviamente io ho dato le mie ragioni alla corrispondente di Napoli che però sosteneva ci fosse una irregolarità (confermata a detta sua dai colleghi di Pescara) e che mi sarebbe stata addebitata la spesa per la ruota di scorta, ruota che io ribadisco non ho mai visto e mai utilizzato ovviamente.
Inoltre auto sempre tenuta in entrambi i posti dove ho soggiornato in garage allarmato, quindi impossibilitando qualsiasi furto, oltre al fatto che nel baule vi era il passeggino dei miei 2 figli dal valore ben maggiore di una ruota di scorta.
Oltre al danno di essere accusato di una cosa così assurda e offensiva, arriva la beffa perché non si sono accontentati di contestarmi questa cosa senza possibilità di repliche ma mi hanno detto che mi sarebbe stato addebitato un importo pari a 302€.
A quel punto ho compilato sul luogo un modulo denuncia sinistro, che è stata l’unica cosa da poter fare in quella situazione dato che c’erano 38 gradi e avevo 2 bimbi (0 e 2 anni) e mia moglie accaldati in attesa di un aereo da prendere, dove appunto dichiaro che l’auto era priva già del ruotino/ruota di scorta e mandato tutto un paio di giorni dopo al Customer care alla gestione sinistri ma a distanza di una settimana nulla all’orizzonte, nemmeno una mail di presa in carica.
Però la fattura è arrivata senza attendere .