Buongiorno, ho disdetto il contratto di telefonia fissa in data 23 novembre con passaggio ad altro fornitore. Mi viene pero' recapitata con scadenza di pagamento al 12 gennaio una bolletta di 68,64 euro.di cui 27,63 euro di spese relative all' offerta fisso e in più 37 euro relative a 2 sim mai ricevute e fatturate da 24 - 11-22 al 31-12-23. Il servizio 159 ha oggi 12 -1-23 su mia richiesta disattivato queste 2 sim numero mobile CHE NON HO MAI RICEVUTO NE' UTILIZZATO. In realtà per ben 2 volte, avendole viste citate seppur gratuite aggiunte in bolletta, mi sono rivolta di persona nel negozio di Corso Palladio , Vicenza, dove sono stata rassicurata che si trattava di un opzional di prassi.Purtroppo mi sono fidata non pensando ad una azione truffaldina. Ora la cosa mi è stata illustrata dall 'operatore 159 che gentilmente mi ha comunicato di aver sporto reclamo a mio nome: la bolletta comunque è già stata pagata dalla mia banca ma non ritengo affatto di dover pagare altro avendo presentato oggi disdetta per queste fantomatiche sim mentre l' operatore mi avvisato dell'arrivo di una nuova bolletta per il corrente mese. Ritengo inoltre di sporgere denuncia alle autorità competenti in quanto 2 sim intestate a mio nome che non ho mai ricevuto possono essere state o ancora usate per 1 mese per scopi illegali a mio nome.