In data 28.05.2024 ricevo da "no-reply@multimedia.telecomitalia.it" una mail avente per oggetto "Comunicazione importante: MODIFICA DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELL’OFFERTA TIMVISION Calcio e Sport" in cui si comunica il cambio di listino di TIMVISION. Nella succitata mail viene specificato: "MODALITÀ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO PER MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI:
Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it"
In data 14.06.2024 invio una PEC all'indirizzo sopra richiamato dove esercito il diritto di recesso non accettando il cambio di listino, allegando il documento di identità, come previsto da TIM.
In data 20.06.2024 mi vengono addebitate Euro 31,98 ed in data 20.07.2024 mi vengono addebitate Euro 40,99.
Chiedo l'immediato rimborso di 72,97 sulla carta di debito utilizzata per l'addebito.
In fede
Walter Milesi