Buongiorno sono un possessore di una Opel Astrta J - Sports Tourer 1.6 cdti del 2015 EURO6, scrivo per segnalare il mio caso e possibilmente renderlo pubblico in modo da evitare gli stessi problemi che sto avendo io.Il tema è: aggiornamenti software centralina motore secondo indicazione casa costruttrice, Per miglioramento emissioni.Ho ricevuto due lettere di richiamo per una campagna di richiamo denominata “PROGRAMMA DI QUALITA’ PRODOTTO O84”Dopo aver effettuato l’aggiornamento software richiesto contestualmente al tagliando in data 20/12/2021, la vettura ha iniziato ad avere le seguenti anomalie:1. Aumentata frequenza del numero di rigenerazioni FAP (in media ogni 120km contro 1/350km pre aggiornamento)2. Calo drastico della vita utile residua dell’olio: con 2300 km percorsi in un mese, ha perso 30 punti percentuali di vita utile (il che significherebbe effettuare almeno 2 cambi olio l’anno!).3. Consumi carburanti aumentati causa le numerose rigenerazioni.Mi sono rivolto una prima volta alla mia officina di riferimento (ovvero il concessionario da cui ho acquistato l’auto), che sulla base della diagnosi, ha riscontrato un problema alle due sonde di temperatura del FAP che quindi sono state sostituite in data 03/05/2022 insieme a nuova sostituzione dell’olio motore (2° tagliando in 4 mesi – costo intera operazione 730€. La macchina secondo 4Ruote vale poco più di 4k€).Dopo l’intervento il comportamento della macchina non è cambiato per cui in data 23/05/2022 mi sono recato nuovamente in officina, dove hanno fatto una ulteriore diagnosi secondo cui la macchina non aveva problemi. Quindi ho segnalato la cosa a OPEL ITALIA che con una telefonata mi ha detto chiaramente che non ha intenzione di occuparsi della cosa perché la macchina ha più di 7 anni, fine.Arriviamo ad oggi dopo aver percorso 6600km con olio motore al 26% di vita residua e 48 rigenerazioni FAP effettuate dal 03/05/2022. Ho ricontattato OPEL ITALIA chiedendo una soluzione semplice, ovvero fare un down grade del software per tornare alla situazione precedente, risposta: menefreghismo assoluto, zero!È andata come per gli smartphone: da buttare dopo aggiornamento. Quindi la campagna di richiamo per salvaguardare l’ambiente ha un impatto ambientale mostruoso ovvero la necessità di smaltire una intera auto EURO6 e 9 litri di olio motore, mentre i fiat DUCATO da 1Mkm circolano tranquillamente in barba alla Transizione Ecologica. Voglio che il mio problema venga risolto o ricevere un indennizzo perchè sarò costretto a comprare una nuova auto