Classifica aziende
- Reclami totali
- 190
- Numero di reclami *
- 55
- Reclami chiusi *
- 89%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Problema con serbatoio ADBlue Opel
Buon pomeriggio sono Proprietario di un’ Opel Crossland x diesel 1.6 Ecotec Ultimate, acquistata nuova nel 2017 e con attuali km 109.000, a luglio 2023 porto l’auto presso l’officina autorizzata Campello S.p.A. di Mestre (Ve) per l’accensione delle spie di anomalia urea e blocco avviamento entro 1.000 km (km a luglio 2023 89.000) La diagnosi è stata: necessita la sostituzione del serbatoio AdBlue per un costo totale di € 1.380 (iva compresa). Adesso agosto 2025 il problema si è ripresentato uguale. Dopo aver provato a rabboccare il serbatoio dell'ADBlue ho scoperto che non era possibile caricarlo, vale a dire che in oltre 2 anni il sistema del serbatoio non ha mai funzionato. Sono tornato oggi, 01/09/2025, presso la stessa officina di Mestre e mi viene detto 1. devo aspettare fino ai primi di ottobre 2025 per fare una nuova diagnosi 2. la diagnostica la dovrò pagare anche se è evidente che nel 2023 mi è stato consegnato un serbatoio ADBlue non funzionante 3. se la diagnosi dirà che il serbatoio dovrà essere cambiato dovrò ripagarlo io visto che la garanzia è scaduta. In considerazioni delle note problematiche sui serbatoi ADBlue chiedo un intervento nei confronti dell'Officina di Assistenza indicata. Grazie Andrea Berton
Problema con la catena di distribuzione
Ero proprietario di una Opel Grandland immatricolata Marzo 2019. Fine giugno 2025 l'auto (90.mila km) ,mentre ero in strada, si arresta improvvisamente!!!. Non ripartendo,ho attivato il pronto intervento.Presa in carico dall'officina,il mio meccanico ha riscontrato la rottura della catena albero a camme e della cinghia esterna motore,preventivando un danno minimo di €3.500,00/4.000(salvo imprevisti).Valutando il valore dell'auto e il costo riparazione,ho deciso di rottamarla, il 10.07.25.Il 28.07.25 ricevo lettera (no raccomandata.)come primo invio da Opel, riguardo la campagna di richiamo attinente alla sicurezza KUH,dove mi si raccomanda di attivarmi IMMEDIATAMENTE a contattare un Riparatore autorizzato Opel x la sostituzione gratuita della catena albero a camme,dato che è stato rilevato che il motore Diesel 1.5 Blue HDi potrebbe avere un usura prematura. Opel mi invia dopo 7anni un avviso?Chi mi ripaga del Danno da me subito?e tutti i disagi avuti come conseguenza?Per tagliandi e qlsiasi intervento, mi sono sempre recato presso un officina autorizzata Opel!!! e NON MI HANNO MAI SEGNALATO la probabilità di un problema del genere. Opel aspetta 7 anni x inviare una lettera di richiamo,sapendo benissimo che il limite di kilometraggio è molto inferiore alla normale usura : QUESTA E' una BELLA E BUONA PRESA PER I FONDELLI x NON DIRE ALTRO. Un consiglio per tutti : NON ACQUISTATE AUTO OPEL e AUTO che MONTANO MOTORI DELLO STESSO GRUPPO. B.G.
Mancata disponibilita degli aggiornamenti dei sistemi di bordo
Desidero formalizzare un reclamo in merito alla mancata disponibilità di aggiornamenti per il sistema di navigazione del mio veicolo. Sono proprietario/a di un veicolo Opel Grandland, immatricolato nel mese di marzo 2022. Ho constatato, a seguito di contatti con il vostro servizio clienti, la mancata disponibilità per il mio numero di telaio di aggiornamenti software e cartografici per il sistema di navigazione e infotainment del mio veicolo, attualmente fermo alla versione del 2020 del software, e mappe del navigatore, risalenti al 2021. Mi è stato confermato che, nonostante la recente immatricolazione, che il mio veicolo non riceverà più aggiornamenti, diversamente da quanto avviene per altri veicoli Opel immatricolati anche in anni precedenti, che continuano a beneficiare degli aggiornamenti. Un sistema di navigazione obsoleto rende l'utilizzo del veicolo meno efficiente e sicuro, considerando la rapida evoluzione della rete stradale e dei punti di interesse. L'assenza di aggiornamenti svaluta inoltre il valore del mio investimento e non rispecchia le aspettative che un cliente ripone in un marchio come Opel. Ritengo questa situazione ingiustificata e penalizzante, anche in considerazione delle aspettative legittime generate in fase di acquisto e delle consuetudini del settore. Con la presente, chiedo formalmente una spiegazione dei motivi di tale decisione da parte vostra e che la mia richiesta di aggiornamenti venga presa in seria considerazione. Sollecito un intervento da parte vostra affinché il numero di telaio del mio veicolo (W0VZCYHZ5**********) posso ricevere i necessari aggiornamenti del sistema e delle mappe, garantendo così una funzionalità adeguata e al passo con i tempi.
mancata attuazione della campagna di richiamo per auto Astra-3
Nello scorso mese di aprile ho ricevuto una comunicazione da parte del Gruppo PSA Italia Spa relativo ad una campagna di richiamo attinente alla sicurezza kbm con la quale mi si invitava a contattare urgentemente una officina autorizzata Opel per la sostituzione di un airbag difettoso montato sulla mio veicolo Astra-3 targata EJ428RG. Nello stesso mese ho contattato l'officina Quaranta di Maglie che si è riservata di richiamarmi per concordare il giorno in cui poter portare l'auto. Nei primi giorni del mese di giugno ho ricevuto un secondo avviso per lo stesso motivo; ho contattato immediatamente l'officina Marino di Lecce che si è riservata di richiamarmi per indicarmi il giorno in cui poter riparare l'auto. Faccio presente che, anche per motivi di sicurezza, ho preferito contattare le officine autorizzate più vicine alla mia residenza; attualmente sono sprovvisto di auto e pertanto, qualora i tempi si prolungassero ulteriormente, sarebbe opportuno mettermi a disposizione un'auto sostitutiva. Grazie. Filippo de Franchis Via Liguria 51 73013 Galatina Le
Richiamo airbag
Buongiorno, sono proprietario di una astra j e ho ricevuto una lettera di richiamo airbag. Ho chiamato 2 concessionari Opel, entrambi non hanno disponibile il ricambio (airbag) e ci sono lunghe attese. Nel richiamo é specificato che in caso di incidente, in grado di causare lesioni gravi o, nella peggiore delle ipotesi, morte. Essendo pericoloso mettersi alla guida, è doveroso che Opel metta a disposizione un’auto sostitutiva.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?