Buongiorno. Ho un agriturismo, da luglio aspetto da Airbnb il pagamento di 3 fatture relative a tre diversi ospiti. Alla mia prima lamentela mi hanno detto che il mio account era bloccato perché avrei dovuto fornire dei dati della mia azienda (in particolare, essendo una società, le quote di capitale possedute da ciascun socio). Ho subito inviato il certificato della Camera di Commercio, che in Italia è l’unico soggetto abilitato a certificare tutti i dati di un’azienda, compresi quelli relativi al capitale. Ma dopo tre o quattro giorni dall’invio, mi chiedevano di nuovo la stessa cosa, in termini generici e impersonali, come se non avessero letto il messaggio precedente. E io ogni volta aprivo un ticket con l’assistenza telefonica, che prendeva nota e mi spiegava che gli operatori telefonici non avevano potere di intervenire su queste questioni, ma solo di segnalarle all’uffico competente. E dopo ogni telefonata mi arrivava lo stesso identico messaggio generico, che mi chiedeva di certificare le quote di capitale. Non so se questo frustrante gioco dell’oca dipenda da problemi di lingua (il centro operativo di Airbnb è a Dublino) o dal fatto che i messaggi vengano gestiti da un’A.I. Sta di fatto che questo frustrante tira e molla va avanti da mesi, e intanto trattengono il mio denaro. Ho scritto una pec alla sede di Milano, che mi ha risposto che non ha competenza sull’argomento. Ho inviato un’email a Dublino, senza risposta. Sono tentato di fare una denuncia penale (art.646-appropriazione indebita), dato che trattengono i miei soldi con motivazioni che si sono rivelate pretestuose. Che cosa consigliate?