indietro

ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE DALL'HOTEL PER ARRIVO IN RITARDO

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. P.

A: BOOKING.COM

20/10/2023

Buongiorno, scrivo in merito alla prenotazione 2638.857.982, presso la struttura Le Cote d'Azur, Tolone dal 2 all'8 agosto, fatta tramite Booking, non vedo la sezione allegati ma li ho tutti e lascio in ogni frase l'allegato corrispondente. Questo quanto accaduto: in sede di prenotazione, fatta su Booking il giorno 6 aprile, ho fatto esplicita richiesta di check in dalle ore 23 alle 00 (allegato 1). Successivamente, non avendo avuto risposta ho riformulato la richiesta in data 19/07/2023 (allegato 8), pur essendo tranquillo del fatto che si sarebbe potuto fare il check in a partire dalle 15 e senza limiti di orario, come espressamente e chiaramente scritto sul portale Booking in fase di prenotazione, nella sezione Domande Frequenti (vedasi allegato 4), ma ancora nessuna risposta.Il giorno 2 agosto alle ore 17.21, quando eravamo già in viaggio verso Tolone per la nostra vacanza, ci veniva comunicato dalla struttura qualcosa di poco chiaro scritto in francese, che, tradotto con google è: Fine del check in per la sera stabilimento chiuso per la sera (allegato 2).Siamo arrivati presso l'indirizzo della struttura prima del previsto, ossia alle 21.05 abbiamo cercato per 10 minuti la struttura ma non abbiamo trovato nessun riferimento al nome della stessa sui citofoni. Alle 21.21 abbiamo quindi chiamato la struttura al numero di telefono indicato sulla prenotazione (allegato 1 e 3). Ho provato a comunicare in lingua inglese ma ho ricevuto una risposta molto breve e poco chiara in lingua francese (nonostante sul sito di booking è scritto che le lingue parlate dall'host sono inglese e francese): in conclusione nessuno è venuto ad accoglierci.A questo punto abbiamo chiamato l'assistenza di Booking, la quale ci ha risposto che avrebbe provato a contattare la struttura.Solo dopo la chiamata di Booking, la struttura ci ha richiamato, questa volta parlando in inglese (ore 21.40, allegato 3): ho spiegato loro la situazione, eravamo all'esterno della struttura e loro non hanno voluto aprirci la porta. Mi hanno detto chiaramente che per quella notte dovevo cercare posto altrove e il check in lo avremmo potuto fare il giorno seguente dalle 15 alle 17, nonostante la nostra richiesta di farlo l'indomani alle 9, mentre ci dicevano chiaramente che non era possibile. ci ha ricontattato Booking ed è caduta la linea con l’host, che ci ha detto che avremmo dovuto prenotare in altro albergo per quella notte in quanto l'host non voleva accoglierci. Siamo stati costretti a prenotare in tutta fretta un altro albergo per non rischiare di passare la notte in strada: per di più eravamo in moto, quindi il disagio era ancora maggiore. Abbiamo prenotato ovviamente una sola notte, convinti di andare a Le Cote d'Azur il giorno seguente alle 15, come da telefonata intercorsa con l’Host la sera precedente, per iniziare il nostro soggiorno, pagato con un larghissimo anticipo di 4 mesi.Il mattino seguente, 3 agosto, vediamo sull'account Booking che la nostra prenotazione era stata completamente annullata dalla struttura: siamo rimasti allibiti. Abbiamo scritto all’host tramite il portale di Booking, chiedendo spiegazioni, lo stesso ha risposto che non essendoci presentati il giorno prima ha cancellato la prenotazione. Ci siamo trovati all'improvviso senza albergo anche per i restanti 5 giorni. Abbiamo dovuto prenotare e pagare un altro albergo, adeguandoci ai prezzi e alle strutture disponibili per il giorno stesso.Quanto ci è accaduto è vergognoso.Faccio presente che sulla documentazione ricevuta da Booking, non era scritta nessuna limitazione circa l'orario dell'arrivo in struttura (allegato 1) e che, nella sezione Domande Frequenti sul sito di Booking è scritto chiaramente che il check in si può fare dopo le 15, senza nessuna indicazione circa un limite di orario (allegato 4).Inoltre non ostante abbiamo scritto allì'albergo ben due volte, non abbiamo mai ricevuto nessuna comunicazione fino al giorno stesso dell'arrivo, se non dopo che per lìhost era scaduto l'ultimatum del ceck in, e che noi quandi eeravamo gia partiti e quindi non in tempo utile per anticipare la partenza.(ma io mi dico se uno ha un problema o trova un incidente come frequente sulla milano ventimiglia, deve perdee i soldi di un albergo?) Se fossimo stati messi al corrente almeno il giorno prima, ci saremmo organizzati per arrivare in tempo.Il comportamento della struttura e di conseguenza di Booking è stato scorretto e disonesto.Per queste ragioni, esigo da Booking la restituzione TOTALE di quanto pagato per gli alberghi e le colazioni che siamo stati costretti a pagare(nella prenotazione fatta con booking la colazione era inclusa), in più a quanto già pagato a Le Cote d'Azur, a causa della mancata accoglienza e della cancellazione dell'intera vacanza che abbiamo subito.In allegato la documentazione dei relativi pagamenti:- allegato 5 - primo albergo: 66.6 euro- allegato 6 - secondo albergo: 473.04 euro- allegato 7 - colazioni: 29.09 euro e visto che nessuno, non ostante le pec e i reclami inviati a booking ci ha risposto oltre a quanto sopra che cuba per un totale di 568.73, chiedo un risarcimento per averci rovinato le vacanze di 500 euro a testa eravamo in due quindi 1568.73 euri con bonifico sul mio conto: Angelo PagliariIBAN: DE73 1001 1001 2626 7852 72


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).