Reclamo
A. C.
A: CITROEN
Buongiorno, sono il primo nonché unico proprietario della vettura Citroen C4 Cactus, telaio VF70BBHYBHE518408, immatricolata il 04/2017.In data 28.09.2020 durante la regolare marcia il computer di bordo dell’autovettura summenzionata ( che attualmente ha percorso circa km 57000 totali) iniziava a segnalare i seguenti messaggi di errore: “Anomalia antiinquinamento: Avviamento vietato entro 1500 Km” ,“Anomalia motore: riparare veicolo” con accensione delle spie “UREA”, “SERVICE” e “ANOMALIA MOTORE”. Mi recavo quindi presso l’officina della concessionaria Citroen presso cui ho eseguito anche un richiamo ufficiale con codice cliente 221633, ovvero “Boldrin Centro Auto S.p.a.” con sede a Marghera (VE) in Via F.lli Bandiera 47 e 49/a. Qui giunto, l’addetto all’accettazione dell’officina mi informava che trattasi di un problema di progettazione del serbatoio dell’urea, e che nel peggiore dei casi bisognerà sostituire il serbatoio dell’AdBlue, con un costo di circa €800-€900 per il solo serbatoio a cui va aggiunto il costo della manodopera, per un totale che supera tranquillamente i €1000. Nel frattempo mi consigliava di fare un rabbocco di AdBlue nel relativo serbatoio e provare a circolare un paio di giorni per vedere se le spie si fossero spente, cosa ovviamente mai accaduta pur dopo avere effettuato il rabbocco.Ho ricontattato quindi l’officina che mi ha fissato appuntamento per controllo della vettura in data 12.10.2020.Nelle varie ricerche da me condotte su forum online dedicati a vetture Citroen, nonché tramite il consulto con altre due officine indipendenti e con associazioni della tutela del consumatore, ho constatato come tale problema sia ampiamente diffuso sulle vetture del gruppo PSA e sia dovuto ad un difetto di progettazione del serbatoio (soggetto per altro a richiamo ufficiale solo per alcuni lotti di autovetture anche dello stesso modello di quella in mio possesso).Ora, premesso che la vettura ha solamente 3 anni di vita con un percorrenza totale di soli km 57000, avendo effettuato i previsti tagliandi a 20.000 km e 40.000 km, non è mai stata incidentata, ed accertato che tale anomalia è dovuta ad una difettosità del serbatoio o comunque dell’impianto antiinquinamento AdBlue da Voi progettato, chiedo che l'intero costo della riparazione sia a carico Vostro.Sottolineo che alla data odierna come riferitomi dall'Officina sumenzionata, è necessaria la sostituzione del serbatoio dell'urea e secondo Citroen Italia sono a mio carico il 50 % dei costi, per un importoa mio carico di €515. Dopo aver aperto ticket di reclamo tramite assistenza clienti Citroen Italia mi è stato risposto: Facciamo seguito alla sua segnalazione e con la presente siamo qui a confermarle quanto già le è stato riferito dalla Boldrin Centro Auto Spa in merito al contributo proposto dalla Casa. Non sussistono gli elementi per accordare la sua richiesta in quanto, dalle regole contrattuali in essere, si evince che “…la garanzia contrattuale non comprende la sostituzione di elementi soggetti a normale usura, ossia ad un’ usura che può variare a seconda dell’utilizzo del veicolo, del suo chilometraggio, dell’ambiente geografico e climatico e la cui sostituzione non è la conseguenza di un’anomalia…”. Tra le componenti elencate in una casistica, esemplificativa e non esaustiva, rientra anche il Serbatoio dell'Urea.Tuttavia, nonostante le regole di garanzia non lo prevedano, tale gesto le è stato accordato a titolo puramente commerciale e per ringraziarla per la fiducia riposta nel nostro Marchio. Alla luce di quanto suesposto, le confermiamo che non possiamo intervenire oltremodo o comunque come da lei auspicato.Ebbene alla lettura della Vostra risposta non posso che sentirmi alquanto abbandonato come cliente e per di piu, onestamente parlando, preso in giro. Come si può ricondurre ad una casistica di normale usura, come da dicitura da Voi riportata inerente le componenti non coperte da garanzia, il serbatoio dell'urea su un veicolo che attualmente ha percorso solamente 57000 chilometri ed ha una vita di 42 mesi cioè 3 anni e mezzo??? Sono sicuro che siate ben consci di come lo stesso problema da me riscontrato sia ricorrente in svariati modelli di vetture prodotte dalla Casa Madre che Voi rappresentate in Italia , basta fare una rapida ricerca sui forum dedicati o sul sito dell'associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo.it vi sono molteplici casi come il mio, dai quali si evince che vi sia un chiaro vizio di progettazione del sistema antinquinamento Ad Blue montato sulle vetture Citroen, altrimenti non si spiegherebbe la necessità così ricorrente di dover sostituire il serbatoio dell'urea su diversi modelli di vetture prodotte da Citroen. Ad ogni modo, essendo sprovvisto del mio veicolo, mezzo indispensabile per recarmi al lavoro, nonchè per la maggior parte degli spostamenti necessari alle normali incombenze di vita quotidiana, per un problema di fabbricazione-progettazione del sistema antinquinamento non certo imputabile a me, ed essendomi visto negare persino l'offerta di autovettura sostitutiva poichè a quanto pare, va prenotata e addirittura pagata 35€ al giorno (si perchè ho la macchina ferma per un difetto di fabbricazione, non per incuria mia, ma la vettura sostitutiva se la voglio me la devo pagare)sono costretto a pagare la riparazione per potere riavere la mia autovettura funzionante il più presto possibile. Tuttavia alla luce della Vostra posizione secondo la quale rimangono a mio carico il 50% dei costi di riparazione dell'anomalia sopraindicata per la cifra di €515, nonostante la vettura sia stata regolarmente tagliandata e mai incidentata, con anomalia che si ribadisce non è imputabile a mia incuria o utilizzo errato del veicolo, sarà mia cura far valere miei diritti in ogni sede, anche legale.
Messaggi (6)
CITROEN
A: A. C.
Si prega di prendere visione della comunicazione in allegato.Cordiali salutiServizio Relazione Clienti CitroenSezione Legale-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.
A. C.
A: CITROEN
Buongiorno,come da Voi richiesto invio in allegato la fattura dell'intervento eseguito sul mio veicolo.Cordiali Saluti
A. C.
A: CITROEN
Rimango in attesa di un Vostro riscontro, auspicando in una bonaria risoluzione della controversia. Grazie
CITROEN
A: A. C.
Egregio Signor Cicchellila invitiamo a prendere visione della comunicazione in allegato.Cordiali salutiServizio Relazione Clienti Citroen-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.
A. C.
A: CITROEN
Spettabile Servizio Relazione Clienti Citroen,Avendo ricevuto la Vostra proposta consistente in un buono per acquisto accessori e/o manutenzione dal valore di 350.00 euro IVA inclusa, da utilizzare in un unica soluzione entro il 31/12/2021 presso il riparatore della Vostra rete autorizzata di mia fiducia, non la ritengo congrua in relazione alla mia richiesta. Ho infatti richiesto il rimborso di quanto da me pagato (€511) per la sostituzione del serbatoio AdBlue sulla mia vettura con soli 3 anni di vita e 57000km, per un difetto di progettazione non certo imputabile a me in quanto cliente ed utilizzatore. Basta cercare su questo stesso sito di tutela del consumatore per constatare quanti altri clienti abbiano avuto il medesimo problema con vetture Citroen:https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00928775-00https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01056771-53https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00773678-06https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00939400-52https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT01116639-72https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00994824-89https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00992681-80https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00983120-25https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00981172-17 il che palesa il fatto che non sia una mera casualità la necessità di sostituire il serbatoio dell'urea, ma un chiaro difetto di progettazione che Citroen non vuole riconoscere. Il difetto è stato inoltre chiaramente esposto nel seguente articolo: https://www.notiziariomotoristico.com/articoli/9969/difettosita-del-serbatoio-dellurea-su-vetture-bluehdiOra avendo dovuto sborsare €511 dopo soli 3 anni dall'acquisto dell'autovettura nuova, quindi con aspettative di affidabilità e durata nel tempo sicuramente superiori, e visto il delicato momento economico che stiamo attraversando causa la pandemia da Covid-19, dover sborsare una tale cifra senza aver alcuna responsabilità in merito al difetto summenzionato, ha creato non poche difficoltà nel far quadrare il mio bilancio famigliare. Chiedo pertanto che vogliate cortesemente rivalutare la Vostra proposta, riconoscendo il costo dell’intervento effettuato sulla mia vettura, significando che in caso di non conciliazione sarà mio interesse affidare la mia tutela ad un legale.Cordiali SalutiCICCHELLI Adriano
CITROEN
A: A. C.
Si prega di prendere visione della comunicazione in allegato.Cordiali salutiServizio Relazione Clienti CitroenSezione Legale-------------------------------------------------------------------------------------------------------------CONFIDENTIALITY NOTICEThis message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient.If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system.We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?