buongiorno, volevamo fare un weekend a Parigi e abbiamo cercato una sistemazione su booking.com. Sul sito abbiamo visto un appartamento a Parigi, per tre notti dal costo di 1200 €. L’unica cosa era che, per avere certezza di poter prenotare l’appartamento, bisognava prima inviare un messaggio WhatsApp a un numero indicato su una foto esposta nel sito booking. Abbiamo quindi fatto come scritto e ci hanno garantito l’appartamento. Abbiamo quindi effettuato un trasferimento bancario per ottenere L’appartamento. A questo punto ci hanno chiesto anche 1000 € di cauzione. Essendo il viaggio distante di un mese gli ho detto che i 1000 € di cauzione li avrei pagati a ridosso del nostro viaggio, sicuramente non un mese prima. Tutto questo sempre non sul sito booking.com ma tramite messaggi WhatsApp. Non avendo pagato la cauzione mi è stato restituito tutto quello che avevo pagato. aAla mia richiesta via WhatsApp del perché della restituzione, mi hanno detto che c’era stato un problema amministrativo. Dopo qualche giorno mi sono rimesso a cercare su booking.com un’altra sistemazione. Ho trovato un altro appartamento, guardacaso con le stesse modalità del precedente. invio quindi il messaggio WhatsApp e faccio richiesta su booking della prenotazione dell’appartamento. booking Conferma mediante un’e-mail di aver inviato la richiesta di prenotazione per l’appartamento. E qui purtroppo iniziano i problemi perché mi arriva una mail booking.com (che però poi ho capito non essere reale) dove mi si chiede il pagamento della quota dell’appartamento. A questo punto essendo vicini alla partenza pago sia l’appartamento che la cauzione, in dollari!!! il messaggio successivo mi comunica che per poter avere indietro la cauzione devo versare altri 1000 $ perché loro possono fare soltanto un bonifico di 2100 $ e non soltanto di 1100 come avevo dato di cauzione. ovviamente mi rifiuto di versare altri soldi a questi signori, chiedendo come scritto su booking.com la cancellazione e la restituzione di tutto il denaro, cosa che non mi viene concessa perché loro possono farmi un bonifico solo di 3100 €. Aquesto punto chiedo quindi di poter entrare nell’appartamento e chiedo informazioni di come fare a accedere all’appartamento che ho prenotato, successivamente ci preoccuperemo della restituzione della cauzione. E qui la controparte su WhatsApp, molto scocciata mi mi dice che mi blocca su WhatsApp perché io non mi fido di loro. morale non ho più avuto i soldi e non ho mai avuto l’appartamento che avevo prenotato dal 18 al 21 maggio. ho scritto a PayPal per poter recuperare i soldi che avevo pagato tramite loro, ma mi hanno detto che devo rivolgermi a booking. a booking non avendo un numero di prenotazione valido (la mail era fake) a questa società, non mi hanno mai risposto.Cosa posso fare?Ho la documentazione fotografica di tutto, come faccio ad inviarvela?Ringraziando per la collaborazione cordiali salutiMarco Sesana