In data 01/03/2025, a causa di esigenze mediche il sottoscritto Francesco Casillo prenotava per mezzo del vostro portale, soggiorno per due persone (Casillo Francesco e Giovanna Bonifacio, di quest'ultima si forniva documento di identità per mezzo whatsapp, come richiesto dalla struttura ricettiva) presso struttura situata in Rozzano - 20089, alla via Alcide De Gasperi n. 2 e denominata PM 2 VIA DE GASPERI GUEST HOUSE, con check-in previsto in data 2 marzo 2025 e check-out previsto in data 7 marzo 2025. La prenotazione (n. 4512524338) non prevedeva la possibilità di cancellazione gratuita e al momento della prenotazione veniva pagata l'intera quota del soggiorno pari ad € 375,10, di cui si allega ricevuta;
Nella stessa data, poche ore dopo aver finalizzato la prenotazione, avendo saputo che il periodo di degenza era inferiore a quanto previsto, dopo aver informato il Vostro servizio e clienti e su loro invito, mi son rivolto al gestore dell'immobile al fine di chiedere la possibilità di ridurre la durata del soggiorno, con esito negativo da parte di un operatore della società Midas Conglomerate. Tale richiesta veniva contestualmente avanzata anche dal
Vostro Servizio Clienti direttamente alla struttura ed anche in questo caso, con esito negativo;
Recatomi presso l'appartamento nella data e nell'ora stabilita per il check-in, effettuando un check-in totalmente telematico senza la presenza di alcun operatore in loco al quale chiedere conto, ho trovato l'appartamento in condizioni indecorose. Nello specifico ho documentato per mezzo di video e foto, la presenza di insetti nell'appartamento, residui di cibo all'interno del frigorifero, tracce di unto sui mobili, macchie sul piumone, polvere all'interno delle lenzuola e dei cassetti della camera da letto, cenere di sigaretta sul bordo del water, il water sporco con segni evidenti di defecazione e, in ultimo, inaccettabile, presenza di feci all'interno del bidet.
Ho immediatamente lasciato l'appartamento e ho preso immediati contatti con la vostra area clienti al fine di chiedere il rimborso della cifra versata, oppure, in alternativa, il riallocamento presso altra struttura dello stesso valore economico. Entrambe le soluzioni mi son state negate dai vostri addetti al servizio clienti. Inoltre, nell'impossibilità di vedere riconosciute le mie legittime pretese, ho chiesto che mi venisse pulito l'appartamento a spese della Vostra società ed anche questa proposta non trovava accoglimento.
A questo punto, mi son trovato costretto a prenotare le stesse notti in una nuova struttura, con un aggravio di costi e un notevole danno patito in termini di tempo che avrei potuto dedicare alla cura del mio familiare.
Con la presente sono dunque a chiedere, il rimborso totale della somma pagata in aggiunta al pernottamento che sono stato costretto a prenotare in altra struttura fino alla data del 6 marzo 2025.
In allegato i video e le fotografie che attestano lo stato dei luoghi alle ore 15:00, immediatamente dopo il momento in cui è stato possibile effettuare il check-in.
Si segnala che è stato fatto presente il tutto anche alla stazione dei Carabinieri locale nonché alla Polizia locale.