indietro

ARVAL SPA - Pagamento Tasse Automobilistiche su Regione Errata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. C.

A: ARVAL

15/05/2025

Ho preso una Fiat 500X a noleggio per 3 anni ad Aprile 2023 come privato. Tutto normale sino al mio CAMBIO DI RESIDENZA con cambio di Regione, dalla Toscana alla Emilia Romagna. Da quel momento ARVAL, cui ho notificato per tempo il mio cambio di residenza, ha continuato a pagare le Tasse Automobilistiche sulla Regione errata, la Toscana. Nessuno di ARVAL si è reso conto dell'errore sino a Settembre/Ottobre 2024 quando mi è arrivata una richiesta di pagamento del Bollo dalla Regione Emilia Romagna. Ho fatto presente la cosa ad ARVAL e dopo scambi di Mail, Telefonate e Reclami mi hanno confermato di aver pagato il Bollo alla Regione Toscana dal settembre 2023 e per tutto il 2024. Mi hanno assicurato che avrebbero provveduto a "Sanare la Situazione". Mi sono fidato ed al primo Bollo del 2025 (Gennaio - Aprile 2025) ho chiesto su quale Regione avessero effettuato il Pagamento e dopo alcune risposte evasive mi hanno candidamente confermato di aver pagato il Bollo ANCORA SULLA REGIONE SBAGLIATA, LA TOSCANA ????????????????????????????????? Ho chiesto l'estinzione anticipata del contratto, ho restituito l'auto ma ancora ad oggi (Maggio 2025) non hanno sistemato i Bolli per la Regione Emilia Romagna. Comportamento incredibilmente e palesemente INADEMPIENTE. Non volendo avere più a che fare con questi signori, qualunque richiesta dovesse arrivarmi da parte della Regione Emilia Romagna riguardo a Bolli non pagati nel periodo Settembre 2023 - Aprile 2025 per il mezzo in questione verranno da me reindirizzati ad ARVAL SPA per vie legali.

Messaggi (5)

ARVAL

A: R. C.

29/05/2025

Spett.le Altroconsumo, riscontriamo la pregiata Vostra del 15.05.2025, con il quale il Vs Assistito contestava il pagamento del bollo relativo all’ultimo quadrimestre (Gennaio - Aprile 2025) su Regione Toscana anziché su Regione Emilia Romagna. Come riscontrato al sig. Calbi Roberto nei precedenti reclami, confermiamo che - a causa di un disallineamento dati - il pagamento della tassa automobilistica è stato effettuato indicando come Regione beneficiaria la Toscana. Tale problematica è stata sanata. Provvederemo a trasmettere al Vs Assistito, sig. Calbi Roberto, le relative quietanze di pagamento. L’occasione ci è gradita per porgere i nostri più cordiali saluti. Team Customer Care Arval Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: giovedì 15 maggio 2025 13:01 A: ARVI Customer Care arvi.customercare@arval.it Oggetto: [EXTERNAL] ARVAL SPA - Pagamento Tasse Automobilistiche su Regione Errata ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ EXTERNAL SENDER - EMETTEUR EXTERNE Be cautious before opening attachments or clicking on any links. If in doubt, use 'Report Email/ReportPhishing' button or contact your CSIRT. Soyez vigilants avant d'ouvrir les pièces jointes ou de cliquer sur les liens. En cas de doute, signalez le message via le bouton 'Report Email/ReportPhishing' ou contactez votre CSIRT. This message and any attachments (the message) is intended solely for the addressees and is confidential.If you receive this message in error, please delete it and immediately notify the sender. Any use not in accord with its purpose, any dissemination or disclosure, either whole or partial, is prohibited except formal approval.The Internet can not guarantee the integrity of this message. ARVAL (and its subsidiaries) shall (will) not therefore be liable for the message if modified.

R. C.

A: ARVAL

25/06/2025

Integrazione del Giugno 2025. Dopo tutti i Vostri discorsi avete effettivamente sanato la situazione per quanto concerne le Tasse Automobilistiche da versare alla regione Emilia Romagna. Ma oltre a ciò mi avete riemesso una serie di fatture per il periodo dal 1/9/2023 al 30/4/2025. Facendo un ricalcolo delle Vostre Fatture riferite a questo periodo mi viene : Anno Importo 2023 84,14 2024 252,92 2025 84,64 2023 81,12 2023 -81,12 2024 475,52 2024 -237,76 2025 162,24 2025 -81,12 Da tali cifre si evidenzia che : - per il 2023 siete stati corretti ed ho pagato un solo Bollo - per il 2024 ho pagato il Bollo ad ENTRAMBE le regioni, 252,92 alla Toscana e 237,76 alla Emilia Romagna - per il 2025 ho pagato il Bollo ad ENTRAMBE le regioni, 84,64 alla Toscana e 81,12 alla Emilia Romagna Definirvi INADEMPIENTI è un eufemismo forse la definizione più giusta è FRAUDOLENTI. Grazie per constringermi ad adire alle vie legali, così avrete anche tali spese da rifondermi.

ARVAL

A: R. C.

22/07/2025

Spett.le Altronconsumo, riscontriamo la pregiata Vostra del 25.06.2025, con la quale il Vostro Assistito contesta la fattura FT0012080066 dell’11.06.2025 in quanto è stato addebitato il bollo per il 2024 nonchè il primo quadrimestre del 2025. Come comunicato telefonicamente al Cliente in data 03.07.2025, la fattura oggetto di contestazione è stata emessa in quanto Arval ha chiesto il rimborso dei bolli pagati su Regione Toscana per poi pagarli su Regione Emilia Romagna. Provvediamo pertanto a procedere con lo storno di €337.06, mediante nota di credito che sarà emessa con la data di prima fatturazione utile. Con l’occasione porgiamo i nostri più cordiali saluti. Team Customer Care Arval Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 25 giugno 2025 12:45 A: ARVI Customer Care arvi.customercare@arval.it Oggetto: [EXTERNAL] Nuovo messaggio da ROBERTO C ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ EXTERNAL SENDER - EMETTEUR EXTERNE Be cautious before opening attachments or clicking on any links. If in doubt, use 'Report Email/ReportPhishing' button or contact your CSIRT. Soyez vigilants avant d'ouvrir les pièces jointes ou de cliquer sur les liens. En cas de doute, signalez le message via le bouton 'Report Email/ReportPhishing' ou contactez votre CSIRT. This message and any attachments (the message) is intended solely for the addressees and is confidential.If you receive this message in error, please delete it and immediately notify the sender. Any use not in accord with its purpose, any dissemination or disclosure, either whole or partial, is prohibited except formal approval.The Internet can not guarantee the integrity of this message. ARVAL (and its subsidiaries) shall (will) not therefore be liable for the message if modified.

R. C.

A: ARVAL

03/09/2025

Integrazione del Settembre 2025. Ad oggi siamo al 03/9/2025 e non ho visto nessun rimborso. Mi avete inviato la Nota di Credito FT0012455225 del 11/8/2025 ma non avete fatto l'accredito. A che gioco state giocando ? Non capisco il vostro ORRIBILE comportamento ma giunti al 15/09/2025 in mancanza di Rimborso darò incarico al mio avvocato di presentare per vie legali una Istanza di Rimborso. A quel punto pagherete qualche centinaio di Euro in più per "Spese Legali" ed in più, in tale circostanza, accluderò anche la richiesta della restituzione delle 3 mensilità di Penale che a mio modo di vedere non avevate alcun diritto di chiedere vista la Vostra clamorosa "Inadempienza Contrattuale". Vedremo cosa ne pensa un giudice. Vi allego la vostra Fattura di Rimborso senza Rimborso.

ARVAL

A: R. C.

08/09/2025

Spett.le Associazione dei Consumatori, riscontriamo la pregiata Vostra del 03.09.2025, per confermare di aver effettuato il rimborso della nota di credito FT0012455225 dell’11.08.2025 di €335.56, in favore del sig. Roberto Calbi, mediante bonifico bancario con valuta 04.09.2025. L’occasione ci è gradita per porgere i nostri più cordiali saluti, Team Customer Care Arval Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: mercoledì 3 settembre 2025 10:16 A: ARVI Customer Care arvi.customercare@arval.it Oggetto: [EXTERNAL] Nuovo messaggio da ROBERTO C ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ EXTERNAL SENDER - EMETTEUR EXTERNE Be cautious before opening attachments or clicking on any links. If in doubt, use 'Report Email/ReportPhishing' button or contact your CSIRT. Soyez vigilants avant d'ouvrir les pièces jointes ou de cliquer sur les liens. En cas de doute, signalez le message via le bouton 'Report Email/ReportPhishing' ou contactez votre CSIRT.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).