indietro

Assenza del numero di telaio della biciletta in fattura.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. C.

A: DECATHLON

31/05/2022

Buongiorno, a Settembre 2021 ho acquistato sul sito Decathlon una bici Riverside 100 assieme ad alcuni accessori per un totale di 164,97€.Il 04/05/2022 la bicicletta viene rubata alla mia compagna che ha sporto regolare denuncia.Purtroppo ad oggi le forze dell'ordine non possono procedere con le indagini perchè in nessun documento ufficiale di Decathlon (fattura, copia ordine online, mail) risulta esserci il numero di telaio della bicicletta.Mi sono recato in negozio Decathlon a Torino per vedere se si riuscisse a risalire al numero di telaio della mia bici e mi hanno risposto che, per gli ordini online, contrariamente agli ordini fisici in negozio, Decathlon non riesce a risalire al numero di telaio della bicicletta in alcun modo.Trovo che questa mancanza di informazione limiti la mia tutela perchè non posso in alcun modo dimostrare quale sia la mia bicicletta .La situazione è kafkiana perchè pochi giorni dopo il furto ho ritrovato (e fotografato) la mia bicicletta legata al mercato di Porta Palazzo ma non ho potuto dimostrare alle forze dell'ordine che io ne fossi davvero il proprietario in quanto privo di un qualunque documento contenente il numero di telaio.Non ritengo giusto subire oltre al furto della mia bicicletta anche la beffa di non poterla mai più ritrovare. Per non parlare del tempo perso per denunciare, cercare di recuperare il numero di telaio presso Decathlon, chiamare il numero clienti e chiedere informazioni alle forze dell'ordine.Basterebbe inserire il numero di telaio in fattura!Grazie per la vostra assistenza, CordialmentePier Nicola

Messaggi (5)

DECATHLON

A: P. C.

31/05/2022

DATA NOT AVAILABLE

P. C.

A: DECATHLON

31/05/2022

DATA NOT AVAILABLE

P. C.

A: DECATHLON

17/06/2022

Buongiorno,Dal momento che non avete pi&#249 risposto n&#232 proposto alcun tipo di compensazione per la vostra mancanza, come accennato nel mio precedente messaggio, mi sono rivolto alla piattaforma ODR della Commissione Europea per la risoluzione delle controversie.Trovo davvero paradossale che proprio sul vostro sito si trovi una pagina dedicata ai furti di biciclette e che voi stessi consigliate, come primo passo per il recupero della refurtiva, di conservare la fattura fiscale come prova per l’identificazione della bicicletta. Si da il caso che chi acquista online sul vostro sito non pu&#242 in alcun modo risalire al proprio numero di telaio su alcun documento ufficiale.Spiace che, per una mancanza vostra, ne debbano pagare le conseguenze solo i consumatori.Sicuramente continuer&#242 a presentare reclamo fino a quando non otterr&#242 il pieno riconoscimento dei miei diritti.Cordialmente Pier Ncola

DECATHLON

A: P. C.

27/06/2022

Gentile Cliente,la ringraziamo per averci contattati.Ci dispiace per quanto le è accaduto.Come già anticipato dal punto vendita di Torino le confermiamo che il numero seriale delle biciclette acquistate online non viene registrato nei nostri sistemi.Stiamo lavorando per trovare delle soluzioni che possano garantire una maggiore tutela ai nostri clienti.Per quanto riguarda la pagina del sito decathlon.fr la informiamo che quanto riportato fa riferimento esclusivamente ad una normativa di legge dello stato francesce.Ad oggi in Italia non è previsto questo obbligo di legge.Ci dispiace pertanto non poter soddisfare la sua richiesta.Cordialmente,Servizio Clienti DecathlonIl giorno ven 17 giu

P. C.

A: DECATHLON

27/06/2022

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).