Spett. FASTWEB S.p.A.,
in merito al disservizio in questione, preciso che mi avete lasciata senza linea dal 9 settembre fino al 4 ottobre.
Ho comunque avuto la pazienza di attendere, salvo poi scoprire, quando è venuto il tecnico a verificare la situazione, che era sufficiente sostituire il modem (cosa che io avevo segnalato e richiesto più volte, ma mi è stato risposto che io non avevo le competenze per poterlo sostenere). Pertanto mi avete creato un disagio del tutto immotivato.
In seguito alle mie lamentele, dato che stato pagando per un servizio che non veniva erogato del tutto, il 24/09 mi è stato concesso uno sconto di circa 3 euro per 12 mesi, in attesa dell'indennizzo che poteva essere emesso soltanto una volta ripristinata la linea, sulla base dei giorni di assenza della linea.
In data 08-10-2024 risulta effettivamente - dall'applicazione - che è stato riconosciuto un indennizzo di € 115,00.
Peccato che lo stesso non sia stato applicato.
Ho parlato con un operatore il 09-10-2024 e la signora mi ha comunicato che il rimborso sarebbe stato applicato a partire dalla fattura del 1' novembre che avrei dovuto ricevere ad Euro 0,00 fino ad esaurimento del rimborso.
Mi anche comunicato che in genere chiedete se procedere con emissione di nota credito con pagamento a 90 giorni oppure a scalare nelle fatture successive. Questa cosa però a me non l'ha mai chiesta nessuno.
Ad ogni modo, oggi ho chiamato ancora per avere notizie dato che la fattura di novembre non è stata emessa come descritto dall'operatrice. Mi è stato detto che il rimborso verrà detratto, ma in 4 anni circa. Io sono scioccata oltre che basita e truffata. Oltre al danno, anche la beffa!
Spero che l'operatrice si sia sbagliata e che qualcuno possa finalmente darmi una risposta, che sia attendibile.
Rimango in attesa.
Allegato: screenshot della pratica, dall'app Fastweb.