indietro

Assicurazione imposta in modo coercitivo

Chiuso Pubblico

B-Rent Cagliari

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

F. C.

A: B-Rent Cagliari

25/12/2023

Spett. B.Rent Cagliari, Sono titolare della PRENOTAZIONE: 747796893-1 per il noleggio di un'auto dal 27 al 31 ottobre 2023 In data 27.10.2023 mi recavo presso gli uffici della B-RENT autonoleggi per ritirare la vettura prenotata online tramite il portale Booking che utilizza quale intermediaria la società RENTALCARS. Tramite Booking oltre ai costi di noleggio avevo stipulato una assicurazione per tutelarmi in caso di problemi (allegato n.1) Al banco di prenotazione mi veniva riferito che la mia carta di debito Fineco non era accettata, e mi veniva proposto di stipulare una assicurazione locale. Alle mie rimostranze dove dicevo che più volte avevo effettuato un noleggio con la suddetta carta mi veniva detto che non era possibile “fermare” l’importo richiesto di franchigia di 850 Mi rendevo disponibile a rilasciare tale deposito in contanti, la risposta è stata “non facciamo cassa”. Successivamente mi rivolto al servizio clienti RENTALCARS e mi viene proposto di cercare una diversa compagnia che accetti la carta, ma all’interno dell’aeroporto non risultava alcuna delle compagnie indicate dal servizio clienti (Centauro, Maggiore…) Tornato al banco di prenotazione B-Rent non avevo scelta che accettare le condizioni imposte al banco, ovvero stipulare un loro contratto di assicurazione del costo di 141 euro (allegato 3) che “annullava la franchigia” in modo da non avere bisogno del deposito cauzionale. Tuttavia dalla MIA CARTA DI DEBITO venivo costretto a autorizzare il “blocco” di un importo di euro 90 per “eventuali spese” Questo cade in contraddizione con quanto detto prima, cioè che non era possibile fermare l’importo di franchigia di 850 euro. Cosa non vera, in quanto nel mio conto c’era la disponibilità per bloccare anche la cifra di 850 euro. Ritengo quindi questo modo di operare effettuato apposta per costringere il cliente a stipulare la loro assicurazione più costosa, 141 euro per 4 giorni di noleggio vorrebbe dire 35 euro al giorno, più di 10000 euro l’anno ! Così come è stato possibile pre-autorizzare l’importo di 90 euro sarebbe stato possibile farlo con 850 (cosa che era avvenuta con altri autonoleggi, in Spagna e in Germania) Richiedo : Il rimborso dell’assicurazione, totale 141 euro, più euro 100 di indennità per lo stress e il tempo perso in aeroporto, per la serata era prevista una visita al museo archeologico di Cagliari che non è stata possibile. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 241. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Richiesta di assistenza 10 giugno 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).