"-Ho scritto in data 07/01/2025 una pec con il seguente testo.
Chiedo cortesemente risposta prima di procedere con qualsiasi azione necessaria per far valere i miei diritti.
Un tempo ragionevole per risolvere questo problema è ben oltre che superato-"
Buongiorno,
Scrivo qui dopo numerosi tentativi con il vostro servizio clienti.
Riepilogo la mia situazione:
Acquisto online a giugno 2024 un dispositivo Xiaomi n° ordine 218931471.
Il dispositivo smette di funzionare e non si avvia nei primi giorni di novembre, e mi metto in contatto con il negozio MediaWorld più vicino per richiedere assistenza.
Il telefono mi torna dopo 2 settimane, ma presenta un nuovo problema: si riavvia in modo casuale durante qualsiasi tipo di attività o app aperta.
Inoltre, è presente un piccolo danno estetico sulla scocca laterale sinistra, che non può essere stato causato durante il mio possesso, dato che il dispositivo è sempre stato utilizzato con la custodia originale Xiaomi.
Ad inizio dicembre, ho ricontattato il servizio clienti, sia via email che telefonicamente, richiedendo la sostituzione del prodotto e allegando video del problema. Ho raccolto diverse prove video che documentano il malfunzionamento del dispositivo durante un utilizzo normale.
Ad oggi, nonostante le mie richieste, sono senza un telefono per cui ho pagato 800 euro + 170 euro di assicurazione.
Inizialmente ero interessato a tenere il prodotto, ma alla luce del pessimo servizio ricevuto, richiedo formalmente il rimborso completo dell'importo pagato, in quanto non sono più interessato a possedere alcun prodotto venduto o intermediato da MediaWorld.
Base legale della mia richiesta:
In base al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), art. 128 e seguenti, ho diritto a un prodotto conforme. Il dispositivo acquistato non è idoneo all’uso abituale né rispetta quanto dichiarato al momento della vendita.
Secondo l’art. 130, comma 3, in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione gratuita, o al rimborso in caso di impossibilità di risoluzione del problema entro un tempo ragionevole. (ricordo che dal novembre 2024 il mio dispositivo non funziona e da dicembre 2024 sto richiedendo la sostituzione.)
Inoltre, il danno estetico non imputabile a me rappresenta una ulteriore non conformità, che aggrava il problema.
Vi ricordo che il Regolamento Europeo 2019/771 stabilisce che i difetti manifestati entro 12 mesi dall'acquisto si presumono esistenti al momento della consegna, salvo prova contraria.
Se non riceverò risposta alla presente email, mi riservo di rivolgermi a un’associazione di consumatori o di segnalare la questione alle autorità competenti, come l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).
Rimango in attesa di un riscontro scritto e definitivo, auspicando una rapida risoluzione del problema.
Distinti saluti,
Y.E.