Dopo l'acquisto di un OnePlus 11 a fine febbraio 2023, mi sono rivolto all'assistenza OnePlus poiché il mio cellulare non si aggiornava. Dopo vari tentativi di riparazione a distanza (i vari tentativi sono durati circa un mese), mi hanno rifiutato la sostituzione poiché scaduti i termini per la sostituzione del prodotto e mi hanno chiesto di mandarlo in riparazione. Dopo circa 2 mesi riesco ad ottenere l'etichetta di invio tramite corriere UPS. In realtà l'etichetta si rivelerà incompleta, trattandosi di cellulare, mancava la parte che segnalasse la presenza di materiali pericolosi. Per giorni non so nulla del mio cellulare, contatto la UPS e scopro che il mio cellulare è bloccato al gateway poiché ritenuto pericoloso e mi dicono che per sbloccarlo serve l'intervento del produttore dell'etichetta, alias il servizio clienti OnePlus. Mi metto in contatto con loro e dopo circa due settimane ottengo lo sblocco del cellulare con un nuovo numero di tracciamento del pacco. Dopo alcuni giorni scopro che il pacco non può essere consegnato per mancanza di indirizzo. Mi rimetto in contatto con la UPS e scopro che il pacco è diretto in Germania come materiale abbandonato. La OnePlus si lava completamente le mani dell'accaduto, pur essendo gestore dei contatti con la UPS. Io intanto non so dove sia il mio cellulare e a chi dare la colpa per la gestione della questione.