Egregi Signori,con la presente, faccio seguito alla richiesta di rimborso da me inviata tramite email in data 7 marzo, di cui allego copia, nonché al vostro riscontro del medesimo giorno, con il quale mi comunicavate l'impossibilità di procedere al rimborso dell'importo di euro 265,20. Intendo pertanto contestare formalmente quanto da voi affermato.Desidero ribadire che non ho mai sottoscritto alcun abbonamento sul vostro sito, bensì ho esclusivamente usufruito del servizio di compilazione di un Curriculum Vitae, al costo di euro 2,85. Peraltro, tale servizio si è rivelato di difficile fruizione e non è stato da me utilizzato. Sottolineo altresì che, in nessuna fase del processo di acquisto, sono stata informata dell'attivazione automatica di un abbonamento, né tantomeno del relativo costo mensile. Tale pratica, pertanto, configura una violazione della normativa vigente in materia di trasparenza contrattuale e tutela del consumatore. Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo nuovamente il rimborso dell'importo indebitamente addebitato sulla medesima carta utilizzata per il pagamento del servizio iniziale, e ciò senza alcuna autorizzazione da parte mia all'attivazione di ulteriori servizi. Vi informo inoltre che, qualora non dovessi ricevere riscontro positivo entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione della presente, mi riservo di segnalare la questione alle autorità competenti, inclusa l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, per la valutazione di eventuali pratiche commerciali scorrette. In attesa di un vostro tempestivo riscontro, porgo Cordiali saluti, Simona Di Serio