Gentile Ernesto,di seguito le riportiamo informazioni utili per chiarire le fatture ricevute. La informiamo che, come regolamentato dall'art.5 del contratto di locazione, la variazione istat può essere applicata anche nella misura del 100% rispetto al canone di locazione pattuito.Nel suo caso specifico, il primo canone di locazione di partenza era di €600 mensili e non di €420 come asserito. Il canone da lei pagato è stato di €420 e non €600 perché DoveVivo, per venire incontro alle sue esigenze visto il periodo pandemico, le ha riconosciuto uno sconto di €180 mensili, per ben un anno intero.Inoltre, il canone di locazione è aumentato di soli €28,20, in quanto nell'ultima fattura figura anche l'imposta di rinnovo del contratto, così come prevista per legge e che ammonta a €75,50.Dunque la fattura discussa è di €600 (canone base), più €28,20 (aumento Istat calcolato sull'indice Foi rilasciato dall'Istituto Nazionale di Statistica), più €75,50 (imposta da versare all'Erario).Le suggeriamo infine di utilizzare l’app Dovevivo, scrivendoci nella sezione Help Center, per comunicare direttamente con Dovevivo qualora dovesse avere ancora bisogno di aiuto nella lettura della fattura.Cordiali salutiDovevivo Spa