indietro

Autoradio difettosa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

R. F.

A: Jeep

23/05/2025

Spett Jeep, in data 10 gennaio 2025 ho ritirato, presso il concessionario Fassina SpA di Milano, la Jeep Avenger a me intestata e targata GX427TF acquistata nuova ed immatricolata il 2 gennaio 2025. Sin dal primo utilizzo, il veicolo ha manifestato un malfunzionamento alla radio: sia in modalità DAB che analogica (AM/FM), su qualsiasi frequenza e canale, la trasmissione si interrompeva ripetutamente (più volte al minuto), rendendo di fatto inutilizzabile l’apparato. Segnalato immediatamente il problema al venditore che mi aveva assistito nella vendita, consigliato da lui nel resettare il sistema, cercare eventuali aggiornamenti software e risintonizzare più volte i canali, il problema persisteva identico. In data 15/1 chiedevo un intervento di service contattando l’officina di Fassina SpA. Mi veniva fissato appuntamento il 10/2; specificavo, in quell’occasione, che mi era necessaria un’auto sostitutiva, mi veniva confermata la disponibilità della stessa. La data dell’appuntamento lasciavo l’auto in concessionaria, mi veniva, effettivamente, consegnata un’auto sostitutiva e venivo informata che, dopo la diagnosi, sarei stata aggiornata in merito alle tempistiche di risoluzione del guasto. Nulla ricevendo sino al 17 febbraio, contattavo l’officina di Fassina che mi riferiva di non aver ben identificato il guasto ma che “probabilmente” si sarebbe dovuta sostituire l’antenna, che l’avrebbero ordinata da Jeep e che sarei stata, da loro, ricontattata quando il ricambio sarebbe stato disponibile. Da quella data, nessuna novità, risollecitavo telefonicamente il 3 marzo, il 10 marzo sino a che il 21 marzo un operatore, con tono sgarbato, testualmente rispondeva “non è arrivato niente e neppure so se mai arriverà, si rivolga a Jeep, se vuole” A fronte di ciò contattavo il call-center al n° verde 800/04265337, spiegata la soluzione, riferivano che nessun “ticket” era aperto sulla mia targa né alcun ricambio era stato richiesto per la stessa. Venivo aiutato ad individuare un service alternativo che veniva identificato nella F.lli Cozzi Srl di Legnano che già conoscevo e che, logisticamente, mi era anche comoda. Il giorno stesso fissavo appuntamento per portare l’auto in officina il successivo 1 aprile; specificavo anche a loro che, in caso di fermo, mi sarebbe servita l’auto sostitutiva; mi veniva riferito che, per poterla assegnare, avrebbero, prima, dovuto fare una diagnostica del guasto; mio malgrado mi organizzavo per muovermi diversamente durante la giornata del 2/4; da accordi l’auto sarebbe dovuta essere riconsegnata la sera stessa fissando, qualora ve ne fosse stata la necessità, un ulteriore appuntamento. Nel corso della giornata venivo contattata telefonicamente per informarmi che l’auto, ormai, era stata smontata, non identificando immediatamente il guasto, per procedure Jeep, non sarebbe potuta essere riconsegnata sino alla risoluzione del difetto. Con qualche difficoltà, alla fine riuscivo a farmi assegnare un’auto sostitutiva che, mancando dalla disponibilità dell’officina, mi veniva fatta prendere dall’autonoleggio Maggiore tramite call center Jeep. Notavo, da subito, che il nolo era prenotato sino al 8 aprile e chiedevo cosa sarebbe successo se la mia auto non fosse stata approntata per tempo; Maggiore mi informava che, se Jeep non avesse prolungato il nolo, l’extra sarebbe stato a mio carico. Nessuna notizia sino al 7 aprile quando chiamavo la concessionaria, venivo informata che il pezzo di ricambio necessario era stato ordinato e la sua consegna poteva essere il 8 aprile ma non si sapeva se fosse possibile la riconsegna del veicolo. Facevo presente la scadenza del noleggio. L’addetto mi garantiva che mi avrebbe aggiornato il giorno seguente. L’8 aprile non ricevevo nessuna chiamata sino alle 17:15 quando mandavo un messaggio dando per scontata l’impossibilità di riconsegna della vettura in giornata e ripetendo, di nuovo, di provvedere alla proroga del nolo. Dopo 5’ venivo richiamata ed informata che, come facile prevedere, la macchina non poteva essermi riconsegnata la sera stessa; ancora una volta, raccomandavo il posticipo della scadenza del nolo. Con mia grande sorpresa, alla riconsegna, il 9/4, della vettura a Maggiore, quest’ultima, mi addebitava circa 90 € per la giornata aggiuntiva non coperta da Jeep. Per il rimborso del pagamento non dovuto, ho immediatamente contattato il call center che, subito, riconosceva l’errore ma senza che, ad oggi mi sia stato corrisposto alcun rimborso nonostante innumerevoli solleciti telefonici. Il 9 aprile la vettura veniva “riparata” e restituita; il difetto, che pareva, inizialmente risolto, nelle ore e nei giorni successivi alla riconsegna, si manifestava nuovamente semplicemente cambiato: la radio non solo interrompeva l’audio ma presentava frequenti distorsioni, con alternanza di momenti “al rallentatore” e momenti “velocizzati” con frequenza ben maggiore rispetto al difetto precedente e rendendo, di fatto, inutilizzabile la parte radio. Segnalato, nuovamente, il difetto a Jeep, venivo consigliata di “provare” a portare l’auto in un altro concessionario. Fissavo, per il 14 maggio appuntamento presso l’officina Autotorino di Busto Arsizio (VA) la cui dipendente all’accettazione sin da subito, con arroganza, mi dice che “non possiamo risolvere i problemi dopo dopo che altri hanno toccato l’auto, potrei addirittura non accettargliela neanche”. La sera stessa, infatti, mi veniva restituita l’auto senza alcun intervento di manutenzione effettuato. Un nuovo appuntamento, quindi, veniva fissato in data 21 maggio presso Stellantis&You di Milano (officina diretta di service Jeep) che, dopo averla inizialmente accettata, me la restituiva il giorno successivo senza avere effettuato alcuna operazione in quanto, secondo l’operatore, la casa madre impediva l’apertura di un nuovo intervento, essendo già stato effettuato un precedente intervento presso Fratelli Cozzi (ma per accertare questo hanno avuto bisogno di un giorno di fermo auto, nessuno men che meno il call center lo ha mai segnalato sino ad allora essendo, addirittura, l’operatore a consigliarmi di cambiare concessionaria). Ad oggi, 23 maggio 2025, il problema alla radio persiste, il rimborso per il noleggio non è ancora stato ricevuto e la gestione complessiva risulta gravemente inefficiente ed inaccettabile, in quanto nonostante l’intervento di ben quattro officine autorizzate il veicolo rimane, a tutti gli effetti, difettoso e malfunzionante. Non so se quanto ho subito sia dovuto a procedure volontarie della casa madre, della indolenza o impreparazione dei dealer, della “libera iniziativa” di taluni dipendenti ma non posso che confermare il mio disappunto. Se mai verrà mi verrà richiesto un parere sulla qualità di tutti i coinvolti in questa vicenda non potrò che trasmettere il mio personale consiglio di rivolgersi altrove nell’acquistare e/o manutenere un loro veicolo. Ritengo del tutto superfluo manifestare la mia completa insoddisfazione nella qualità del prodotto acquistato, nel service di Jeep, nelle vicissitudini e nei disagi che ho dovuto subire, rimanendo con un’auto nuova ma difettosa se non addirittura senza per due settimane attenendo, a fatica, quando mi è stata riconosciuta, una sostituzione con vetture non certo di pari livello rispetto a quella da me acquistata, nel disagio logistico di dover raggiungere i vari concessionari a mie spese, nel rapporto, spesso scortese, con personale che avrebbe dovuto gestire le mie necessità per non parlare della “beffa” di dover addirittura pagare per un servizio che mi sarebbe dovuto essere riconosciuto e nell’ulteriore fastidio di dover gestire il rimborso sperando nell’esito positivo di questa mia richiesta. Convinta di poter contare sul Vostro aiuto e disponibile ad ogni chiarimento e contatto, sono a rivolgere, Distinti saluti.

Richiesta di assistenza 23 maggio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).