indietro

Bagaglio danneggiato

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

C. B.

A: RYANAIR

03/09/2025

Buongiorno, l'10 agosto sono atterrata a Pisa su un volo Ryanair. Il mio bagaglio è arrivato per primo sul rullo evidentemente caduto dal carello e spezzato nella plastica. Sono andata subito a fare denuncia all'ufficio bagagli di aeroporto di Pisa, mi hanno validato la denuncia (il bagaglio era evidentemente stato rotto lì perchè così non era usabile, tagliava al tocco) e mi hanno mandato a casa con un documento e dicendo di fare di nuovo la pratica con la compagnia e indicare il codice di denuncia. L'ho fatto subito l'11 ma la compagnia mi ha richiesto la fattura di acquisto del bagaglio. Io non ho quella fattura perchè il bagaglio è stato comprato lo scorso anno e non avevo avuto motivo di conservarla e non mi sarebbe servita se loro non me l'avessero rotto. Quindi ho inviato al posto della ricevuta un pdf dove scrivevo che non mi sembra legittimo rompere un bagaglio e non volerlo rimborsare se il proprietario (che lo ha regolarmente pagato e imbarcato rispettando il peso) non ha la ricevuta di acquisto. Ho le email di ricezione della pratica ma non ho più ricevuto risposta, senza fattura del bagaglio loro non si prendono carico della denuncia. E io ho bagaglio rotto, tempo perso e stress. Inoltre un'azienda come la loro può non avere il servizio clienti in italiano? Secondo voi cosa posso fare? Re: Ryanair Ref: 66851901/CPQKKP Grazie saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).