indietro

BAGAGLIO MAI ARRIVATO

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

D. C.

A: Lufthansa

27/10/2025

In data 15.10.2025, al rientro di un viaggio turistico in Canada e USA, mia moglie Roberta Tortolo ha segnalato su sito "IL SUO TEAM LUFTHANSA", assistenza clienti , il danno conseguente il ritardo della consegna di una valigia, ritrovata presso l'aeroporto di partenza, al ritorno in Italia (aeroporto di Venezia). Preciso che la Lufthansa avrebbe provato a consegnare in Canada presso uno o più alberghi la valigia, consegna andata a vuoto in quanto il viaggio provvedeva frequenti cambi di albergo. Dopo numerose sollecitazioni anche per mezzo dell'assistente virtuale della compagnia, la valigia è rientrata all'aeroporto di Venezia, ove ha atteso il nostro rientro. Nel frattempo siamo stati costretti ad acquistare beni indispensabili per proseguire il viaggio. Il tutto è stato spiegato nella documentazione che allego. La compagnia ha risposto che non c'era diritto al rimborso in quanto, a suo avviso, gli acquisti erano stati effettuati durante il viaggio di rientro. Abbiamo ribadito che il tutto era stato letto con superficialità. Non abbiamo ricevuto risposta. Ad ogni buon conto, alleghiamo tutta la documentazione relativa alla richiesta di rimborso, unitamente ai documenti di spesa. Faccio presente che non riesco ad allegare la nostra replica: "Spett.le Lufthansa, è di tutta evidenza che la lettera da me inviata e corredata da documenti NON è stata letta con cura. Nella lettera che vi ho inviato è stato bel specificato che la mia valigia è andata persa all'inizio del mio viaggio, durato 13 giorni tra Canada e Usa. Quanto acquistato, sia il giorno successivo che nei giorni seguenti è stato necessario in quanto non avevo più biancheria intima e beni di prima necessità 8mutante, calzini, ciabatte, medicinali ed altro) per poter continuare quanto più decorosamente la mia vacanza (1 mutanda al giorno e quanto ha iniziato a fare freddo, il pigiama). Idem per l'igiene personale (ho acquistato spazzolini da denti e dentifricio, di cui non potevo fare a meno, ciò da momento in cui non ho trovato in albergo spazzolini e dentifricio monouso). Tutto quello che ho dovuto acquistare come avrei potuto portarlo al mio rientro in Italia, in una busta di plastica? Ecco perchè ho dovuto acquistare una valigia (che a me non sarebbe servita altrimenti). Ripeto: il tutto è stato acquistato nelle fasi iniziali del viaggio e mano mano che si presentava la NECESSITA' di continuare decorosamente la mia vacanza." a quest'ultima replica la Lufthansa non ha dato seguito.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).