Buongiorno, il 23 Ottobre, domenica, sono partito da Foggia di sera per svegliarmi a Bologna dove avrei preso un altro Flixbus per Firenze. Arrivato a Bologna scendo e vado a prendere la mia valigia dotata di ben due cartellini con nome, cognome, cellulare, mail e indirizzo di casa . . . . . essendo uno dei cartellini riconoscibile da lontano mi venne un sussulto a non notarla subito come sempre, mi sono detto sarà finita da qualche parte sotto gli altri bagagli. Allora mi sono avvicinato alla porta del vano bagagli, quella con i gradini, ed ho cominciato a rovistare tra le valigie . . . . niente! Ho allora cercato ancora accedendo al bagagliaio da tutte le porte disponibili ma ancora niente di niente, nel frattempo l'autista mi guardava con sospetto e gli chiesi, ormai esasperato, se sapeva della mia valigia, mi rispose che non ne sapeva niente e che doveva chiudere per proseguire per Milano. Avevo visto varie persone scendere dal mio autobus e pensai che qualcuno l'avesse presa per sbaglio e si fosse diretto agli altri bus, sono quindi corso come un fulmine tra la folla per cercare di individuarla ma niente, poi mi sono detto che forse l’aveva presa qualcuno che era andato alla stazione dei treni, così sono corso anche in quella direzione fino ad entrare nella stazione, guardando ancora le valigie di tutti quelli che incontravo ma, ahimè, ancora nulla! Sono quindi tornato alla stazione dei bus dove mi sono rivolto al capostazione che mi ha detto che non sapeva come aiutarmi. Erano ormai le sei del mattino, ero sconvolto, feci un bel respiro, mi calmai e smisi di cercare . . . mi ritrovai senza valigia contenente i vestiti per lavorare qualche ora e con tante cose da ricomprare . . . . Ho subito fatto la segnalazione a voi sul vostro sito web e, arrivato a Firenze, sono andato dai carabinieri e fare la denuncia per furto. Un pò speravo si trattasse solo di uno scambio di valigie ma, a distanza di tre settimane, purtroppo è chiaro che le cose sono andate ben diversamente. Mi chiedo come possa essere possibile che chiunque, o addirittura uno stesso passeggero, prenda la valigia di un altro e si dilegui, possibile che ad ogni fermata bisogni scendere per primi per controllare che non ci siano furti e magari rincorrere qualcuno, magari di notte . . . . è una roba indecente e che al contempo non mi sembra impossibile da gestire . . . . ho letto poi tante storie su internet riguardo i flixbus e la sparizione dei bagagli, non me lo aspettavo, davvero! E chi ci viaggia più con loro . . . . infatti questa settimana ho viaggiato con la concorrenza! Considerando la valigia col suo contenuto, il disagio vissuto al momento della scoperta e tutto quello (ben peggio! ) che ne è conseguito anche nei giorni passati essendomi ritrovato quasi senza nulla all’improvviso, chiedo un risarcimento. In merito, esclusi già gli apparecchi elettronici che comunque valgono sui 50 Euro se comprati nuovi, per ricomprare tutto a nuovo, tra soldi spesi e soldi ancora da spendere, sono arrivato ad un totale di 530 Euro. Visto che la maggior parte delle cose (purtroppo non tutte!) erano usate, chiedo 350 Euro di risarcimento complessivi. Allego foto della valigia fatta qualche settimana prima del furto, della denuncia con la lista delle cose rubate, della mia carta d’identità, del biglietto del bus, degli scontrini con cui ho già ricomprato parte della roba, nonché il foglio con i dati bancari su cui voglio avere il risarcimento tramite bonifico. Ancora incredulo e scosso, porgo cordiali saluti.