Buongiorno,In data 2 aprile 2021 ho effettuato un viaggio dalla Germania a bordo di 2 Flixbus per fare ritorno da un periodo di lavoro (6mesi) all'estero. Tutto ok Monaco-Milano!Milano Stazione Lampugnano: arrivo all'ingresso dell'autobus e l'autista fa MOLTE MOLTE pressioni affinché lo zaino venga messo in stiva e non su con me (nonostante nel precedente viaggio da Monaco, e in TUTTI i precedenti viaggi con Flixbus, lo zaino è sempre salito a bordo con me). Ho messo io stessa lo zaino in stiva poco prima della partenza, ma all'arrivo a Firenze villa costanza il mio zaino non c'era più. Quando è diventato evidente che lo zaino non era dentro il bus gli autisti hanno risposto: succede. Erano 2 autisti, uno controllava i biglietti, uno la stiva. è evidente che uno dei 2 non faceva il proprio lavoro.Come detto in precedenza, stavo facendo un vero e proprio trasloco, quindi nonostante nello zaino non ci fosse niente di importante o particolarmente costoso, c'erano tante tante cose (alcune anche sotto vuoto) quindi la perdita pecuniaria è abbastanza ingente.Lo zaino era un Northface, non ho lo scontrino ma il costo dello zaino in sè per sè su internet si aggira intorno ai 100/150 euro. Ho delle foto vecchie dello zaino ed ho una foto dello zaino la mattina prima di recarmi in stazione. Sommando il costo degli articoli che erano all'interno questi arrivano (per difetto) ai 550 euro. Per alcune delle cose che erano all'interno ho la ricevuta. In più ovviamente al mio arrivo sono dovuta stare in quarantena 5 giorni senza niente di personale, nè uno spazzolino nè un paio di mutande. Ho dovuto mandare mia mamma il giorno di pasqua a comprarmi uno shampoo. Inoltre (mea culpa) all'interno dello zaino c'erano anche le chiavi di casa in Italia, e visto che sullo zaino c'era un etichetta che indicava l'indirizzo, ho dovuto cambiare tutto.Direi che sommando lo zaino, il contenuto e tutto il resto, per colpa di Flixbus ho perso MINIMO 1000/1100 euro!Spero almeno di riavere quello che mi spettaCordiali Saluti