indietro

Bambini non ammessi - animali ammessi

Chiuso Pubblico

Hotel Universal Terme

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. B.

A: Hotel Universal Terme

02/01/2024

Scorrevo su booking.com alcune proposte di soggiorni alberghieri in luoghi ameni per i prossimi giorni, possibilmente con SPA e centro benessere, e mi sono imbattuto in una novità che mi ha lasciato basito: alcuni hotel fra cui questo che poteva essere di interesse non ammettono bambini NELLA STRUTTURA! Con l'uteriore paradosso che invece ammettono e sono benvenuti gli animali. Trovo che la cosa sia vergognosa, e ritengo sia un dovere civico segnalare questo abuso. L'articolo 7 della legge n. 62 del 15 marzo 1971, che disciplina i pubblici esercizi, prevede che "l'esercente non può rifiutare la prestazione del servizio, negare l'accesso al locale o la somministrazione di alimenti o bevande, salvo i casi espressamente previsti dalla legge". Inoltre l'articolo 2 della legge n. 1084 del 17 luglio 1971, che vieta la discriminazione razziale, etnica e relligiosa, dispone che "è vietata ogni discriminazione fondata sulla razza, la nazionalità [...] la disabilità, l'anzianità [...]" Pertanto non ammettere in un albergo un bambino (o meglio un genitore con un bambino) è illegittimo. NB: è possibile che a un bambino di età inferiore a N anni non si consenta l'ingresso a una SPA, ma il bambino può benissimo restare in compagnia di un genitore mentre l'altro beneficia del centro benessere. Non è invece concepibile il divieto di accesso a una piscina in compagnia dei genitori.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).