indietro

Biglietti cancellati per incompetenza

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. G.

A: BOOKING.COM

08/12/2022

In data 10.09.2022 ho acquistato tramite Booking tre biglietti aerei andata e ritorno da Venezia (VCE) ad Istanbul (IST). Poco dopo ho provveduto a ricontattare Booking per chiedere se fosse possibile cambiare l’orario del volo di partenza da Venezia, anticipandolo alle ore 9.30 del 20.09.2022 cosa che mi è stata assicurata, chiedendomi di corrispondere un sovrapprezzo per il cambio di biglietto, pagato con carta di credito.Successivamente, mi è stato comunicato tramite mail che non era stato possibile effettuare il cambio richiesto per problemi con la compagnia aerea. A questo punto è iniziata una serie di chiamate con il call center di Booking che si sono successivamente rivelate infruttuose nel comprendere ciò che era accaduto. Solo dopo numerose giornate perse, mi è stato spiegato che il cambio non aveva avuto luogo a causa di una diversità nelle tipologie di biglietti (solo due dei tre lo permettevano.) Il problema però è che, a causa di questo errore commesso dall’operatore al momento del cambiamento, Booking non soltanto ha mancato di fornirmi i biglietti al nuovo orario pattuito, ma mi ha addirittura lasciato senza possibilità di partenza. Nonostante infatti la sostituzione non avesse avuto luogo, la prenotazione per il biglietto di andata originale era comunque stata già cancellata, privandomi di quanto precedentemente pagato. Inoltre, essendo i biglietti andata e ritorno, la mancanza di quelli d’andata ha reso impossibile servirsi anche di quelli di ritorno. Ho chiamato anche la compagnia aerea Turkish Airlines che ha ravvisato l’errore di Booking e mi ha confermato la disponibilità di posti sull’aereo sia per la partenza alla sera (biglietti originali), che per quella alla mattina.Le numerose richieste di riavere almeno i biglietti originali (che non sarebbero mai dovuti essere stati cancellati, dato che la sostituzione non era ammessa) non hanno sortito alcun effetto, se non vaghe dichiarazioni dilatorie, e non ho ricevuto da Booking alcuna chiarificazione in merito (se avevo già pagato e restavano posti sull’aereo, per quale motivo non farmi avere quanto perso per un loro errore?) fino al giorno prima della partenza prevista. A quel punto, non potendo perdere il viaggio, ho dovuto acquistare nuovamente presso un’agenzia tre biglietti , pagandoli inoltre maggiormente dato l’aumento dei prezzi. Anche dopo il mio ritorno, ho riprovato a contattare Booking per avere una loro risposta su quanto accaduto e ricevere un rimborso, senza ricevere alcuna risposta soddisfacente, ma solo delle risposte automatiche.Chiedo non soltanto la restituzione piena del prezzo pagato per inadempienza contrattuale, ma anche il risarcimento del danno emergente che questa ha causato (dover acquistare successivamente altri biglietti a un prezzo maggiore per il tempo perso). Il comportamento tenuto da Booking è stato di malafede sia sotto un profilo oggettivo (mancanza della piú elementare correttezza nelle comunicazioni successive al loro errore e negligenza nel provvedere ad una soluzione) che soggettivo (nonostante gli operatori con cui ho parlato avessero tutti riconosciuto che l’errore era loro, Booking ora si comporta come se nulla fosse accaduto).


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).