indietro

Blocco dell'account immotivato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

N. S.

A: Subito.it

06/04/2025

Buongiorno, sono iscritto da qualche tempo nel portale di subito.it . Qualche giorno fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un prodotto usato. Premetto che l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato. Il mio annuncio viene quindi pubblicato ed é regolarmente attivo per alcuni giorni, ad un certo punto però l'annuncio sparisce e ricevo poco dopo una mail che mi avvisa che il mio annuncio é stato segnalato, senza specificare da chi e perché. Non essendo sicuro compilo un nuovo annuncio ma non ricevo alcun segnale ne di pubblicazione ne di rifiuto. Ad un certo punto interrogandomi sulla situazione contatto l'assistenza di subito.it per chiedere spiegazioni e chiarimenti sulla segnalazione e sulla situazione dell'account. Dopo diverse ore ricevo via email risposta dall'operatore Georgiana: a seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrá ulteriormente rivalutata. Nella mail peró non viene specificato nulla né a riguardo delle segnalazioni né riguardo il provvedimento di blocco dell'account, inoltre non é neanche possibile rispondere alla mail per ulteriori chiarimenti in quanto viene specificato che ogni successiva comunicazione di risposta inviata non sara letta o vista. Quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? Inoltre se non avessi mandato la mail per chiedere spiegazioni a seguito della cancellazione, non mi sarebbe stato mai comunicato il blocco dell'account e avrei anche potuto non accorgermi di nulla e tentare invano di pubblicare annunci o contattare altri utenti per acquisti per chissa quanto tempo. E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti? Dato che si definiscono una community bisognerebbe avere la possibilità di rispondere direttamente se si riceve una segnalazione e confrontarsi con chiarezza. Effettuare poi un blocco account senza in alcun modo avvisare l'utente e lasciare che sia lo stesso ad accorgersene chissà quando mi sembra una barbarie, sopratutto se l'utente chiede spiegazioni e chiarimenti. Credo che provvedimenti del genere vadano applicati per altri motivi quando si sospettano comportamenti truffaldini o illegali non per segnalazioni vaghe ed immotivate.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).