Buongiorno,
vi scrivo per segnalare una bolletta anomala emessa da Acquedotto del Fiora S.p.A. (numero fattura 8025011000803559) per un importo di €235,47, con scadenza 28 novembre 2025 e un consumo indicato di 52 m³, più del doppio rispetto alla media storica.
Negli ultimi tre anni, i miei consumi sono sempre stati stabili e pari in media 0,25 m³ al giorno, con un picco massimo di 0,3 m³ al giorno come media trimestrale. 
Il consumo attuale è dunque un outlier evidente e dovuto ad un problema (perdita occulta, lettura errata, contatore non funzionante, altro). 
Inoltre, il metodo di calcolo risulta anch'esso errato, poiché mi sono stati attribuiti 12 m³ nella tariffa di prima eccedenza, nonostante il nucleo familiare dal 18 agosto sia composto da 4 persone e non da 3, come risulta al gestore.
La tariffa effettiva applicata, comprensiva di acquedotto, fognatura e depurazione, ammonta a circa €4,3 per metro cubo, un valore decisamente fuori scala rispetto alla media nazionale per utenze domestiche residenti.
Ho già inviato reclamo al gestore chiedendo la verifica per perdita occulta e il ricalcolo della bolletta, ma non ho ricevuto risposta.
Nel frattempo, ho rifiutato l’addebito e non effettuerò alcun pagamento fino all’emissione di una bolletta congrua e corretta.
In caso di minacce praticate da operatori telefonici, volte ad indurmi a pagare il prima possibile, procederò per vie legali. 
Resto a disposizione nel caso in cui l’azienda voglia eseguire controlli sulla rete idrica, ma non sosterrò alcun costo per tali verifiche, che spettano al gestore o al proprietario dell’abitazione.
Chiedo il vostro intervento per ottenere la sospensione dell’addebito e una revisione equa della fattura, in linea con gli addebiti trimestrali storici, compresi tra 75€ e 105€.