Spettabile azienda Audax Energia srl sono titolare del contratto per fornitura di gas metano presso la vostra Azienda, il mio codice cliente è 13004820, codice utenza G13004858 scrivo per sporgere un reclamo circa letture delle bollette sbagliate e richiesta pagamenti relativi inopportuni.
Riporto qui un riassunto che ho inviato a voi in data 18/03/2024 tenendo presente che la segnalazione iniziale è stata da me fatta il 29/01/2024 in occasione della possibilità di fare l'autolettura negli ultimi cinque giorni di ogni mese, essendomi accorta di una lettura errata nella bolletta n 2023G000108677. Faccio notare che sulla medesima bolletta vi fosse riportato come metodo di lettura “RILEVATA”
“A seguito di numerose telefonate effettuate da parte mia negli ultimi giorni di gennaio 2024, telefonate fatte allo scopo di segnalare una consistente differenza tra la lettura rilevata da me e quella presunta, mi è stato chiesto dall'operatore di inviare una foto del contatore con la lettura al seguente numero di cellulare 3457602814 e che nel giro di poco mi sarebbe arrivata una mail
Prima foto inviata lunedì 29 gennaio 2024 alle ore 16,57 con allegato il Codice Cliente
Poichè non ho ricevuto risposta ho richiamato e in data 31 gennaio 2024 alle 14,10 ed è stata aperta una pratica : la n. 12881.
Ho richiamato il 05 febbraio 2024 senza risposta
Ho richiamato il 19 febbraio 2024 alle 11,17 spiegando nuovamente tutto ad un operatore che mi ha detto che ero stata cercata ad un numero di telefono fisso che non è più attivo, numero a cui nessuno, nè io nè voi,si è mai riferito durante le chiamate poichè mi era stato detto dall'operatore telefonico che mi sarebbe arrivata una mail all'indirizzo che abbiamo verificato insieme essere funzionante durante la chiamata stessa. Pertanto ero in attesa di una mail.
Ho ricevuto una chiamata vostra il 22 febbraio 2024 nella quale un operatore mi chiedeva se avevo inviato la foto del contatore poichè non la trovavano più
Ho chiamato nuovamente il 28 febbraio 2024 alle 8,57 ed è stata aperta nuovamente una pratica se non erro col numero 14962
il 1 marzo 2024 mi avete cercata voi e un operatore mi ha detto che avrei dovuto inviare nuovamente una foto con insieme uno scontrino di spesa in modo che si vedesse la data della rilevazione e avrei dovuto spedirla poi alla mail backoffice3@audax....
Il 4 marzo ho spedito questa mail.
Oggi 18 marzo ricevo la mail cui sto rispondendo
Dal 29 gennaio 2024 data della prima segnalazione con la prima foto sono passati 49 giorni
Nel frattempo mi sono arrivate altre due bollette ERRATE
La bolletta n 2024G000007615 relativa al periodo 01/12/2023-31/12/2023è stata pagata
Per quanto riguarda La bolletta n 2024G000016671 relativa al periodo 31/01/2024,è stato bloccato il pagamento dalla sottoscritta in attesa di rettifica poichè dagli elementi documentali da me inviati si evince che la lettura reale è inferiore alle vostre stime.”
Oggi 18/03/24 ricevo questa mail:
“La informiamo che il distributore locale Italgas Reti S.p.A. ha evaso la segnalazione n. IG90149364, riportando quanto segue:
"Essendo il misuratore non accessibile: Accessibilità 229 P, occorre che il cliente invia la foto lettura corrente ma con matricola misuratore, che non si evince, e comprovata da data, per effettuare una stima effettiva."
Da questa mail si evince che
- il tecnico non ha avuto accesso al contatore, che si trova da sempre all'interno del condominio per cui è necessaria l'apertura del portoncino da parte di un residente, pertanto non ha potuto effettuare lettura
- e che se fosse stata fatta una lettura RILEVATA tra il momento della prima segnalazione e prima foto (29/01/2024) e la data della mail di cui sopra (18/03/2024) il problema sarebbe già stato risolto.
A seguito di telefonata da parte mia mi viene spiegato finalmente con chiarezza che tipo di foto mi stavate richiedendo ( terza foto )
Il 25/03/24 invio foto del contatore con consumo gas e con scontrino del giorno lasciando la matricola visibile a entrambi gli indirizzi mail della vostra Azienda di cui dispongo. Il giorno dopo reinvio, per assicurarmi una migliore comprensione, facendo riferimento alla vostra ultima mail del 18/03/24
Alcuni giorni dopo mi arriva una bolletta n 2024G000025143 riferita al periodo 01/12/2023-29/02/2024 con una ulteriore cifra da pagare senza menzione né riscontro di quanto sono in credito. Inoltre su tale bolletta viene riportato che la lettura è stata RILEVATA quando abbiamo visto prima che in quel periodo nessuna lettura è stata fatta (per non accesso come da mail del 18/03/24)
Quindi ritenendo una falsità la suddetta bolletta, se non altro nella modalità di rilevazione della lettura, ho chiesto il rimborso presso lo sportello bancario ove ho il conto.
Il 09/04/2024 mi è arrivata questa vostra mail
Indirizzo: VIA COSTANZO RINAUDO, 18 - 12022 BUSCA (CN)
Servizio: Gas
Codice cliente: 13004820
POD/PDR: 00881406774560
Indirizzo di fornitura: VIA COSTANZO RINAUDO, 18 - 12022 BUSCA (CN)
Mercato: LIBERO
Riferimento n. segnalazione: 19342
Data ricezione reclamo/richiesta informazioni: 26/03/2024 10:10
Oggetto: Risposta alla segnalazione n. 19342
Gentile Cliente,
con la presente siamo a fornirLe riscontro a quanto in oggetto.
La informiamo che il distributore locale Italgas Reti S.p.A. ha evaso la segnalazione n.IG90639285 rettificando la lettura al 30/11/2023 da mc 10.352 a mc 9.654.
E' stata pertanto emessa, ai sensi dell’art. 6 dell’Allegato A alla Deliberazione ARERA 501/2014/R/com (Bolletta 2.0 – disponibile su https://www.arera.it/it/docs/14/501-14.htm#) la nota credito n. 2024G000025403 di € -419,55 contenente il ricalcolo per il periodo 01/09/2023 - 31/01/2024.
Alla luce di quanto sopra chiedo
che le bollette siano veritiere nella modalità di lettura. Anche nella bolletta da cui tutto questo è iniziato vi era scritto lettura RILEVATA ma viste le conseguenze era falso
che sia fatto un ricalcolo onesto dei metri cubi effettivamente utilizzati da me negli ultimi 8 mesi con conseguente calcolo degli importi dovuti nel complesso dell'intero periodo di riferimento (da agosto 2023 a marzo 2024) sottraendo POI quanto già corrisposto in modo che per me possa essere chiaro quanto eventualmente devo ancora corrispondere
il riconoscimento di un risarcimento a me dovuta per i disguidi ed il tempo di latenza intercorso affinchè si addivenisse a un riconoscimento da parte vostra dell'errore, poiché dalla segnalazione e invio prima foto ( su un numero di WhastApp fornitomi dall'operatore telefonico al momento delle prime chiamate) avvenuta il 29/01/24 al momento dell'ultima mail giuntami dalla vostra Azienda il 09/04/24 sono intercorsi più di 70 giorni.
In attesa di riscontro ringrazio per l'attenzione
Carla Mariano