indietro

buddybank: MESSA IN MORA SENZA ESSERE STATO CHIAMATO PER UNA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA?

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. P.

A: Unicredit

15/10/2019

Buongiorno,nella giornata di ieri mi è stata fatta pervenire per mezzo raccomandata la vostra, ovvio anche a mio parere giusta, diffida a recuperare il grave passivo generato sul conto corrente buddybank.Ad ogni modo, bisogna specificare diverse cose. Che io possa essere in grave torto è palese ma se io sono in questa situazione è anche colpa della mancanza di protezione che Unicredit via buddybank ha avuto nei confronti del correntista.Veniamo ai fatti, l'origine dell'episodio spiacevole risale a natale di un anno fa, quando Vodafone Italia mi fa pervenire un addebito anticipato, da me non richiesto. Immediatamente mi metto all'opera descrivendo la situazione alla concierge e chiedendo la possiblità di sostituire la carta con 16 cifre diverse, cosa concessa, in modo da poter proteggere io il rapporto con la mia banca e il mio conto corrente e i miei pochi soldi. La concessione di questa cosa mi lascia tranquillo, peccato che poi nel mese di gennaio mi sono trovato un addebito che per ammissione della stessa concierge di Buddybank veniva da Vodafone. Io ho chiesto esplicitamente, cosa normalissima nei rapporti con tutte le banche, di REVOCARE ogni autorizzazione, la concierge di buddybank mi ha risposto che ciò non era in loro potere. Se avessi avuto problemi di pirateria informatica, avrebbero lasciato che sprofondassi nel puro crollo finanziario?La situazione attuale, non è dovuta solo a mie contestabili negligenze, mi è testimone la cronologia delle chat con la concierge di buddybank, ammesso che non siano state cancellate, in quanto io non sono più possessore di iPhone.Dette come stanno le cose, mi auguro che prevalga il buon senso, che si possa trovare un accordo pacifico per la risoluzione della problematica e che si possano instaurare le basi per una felice collaborazione in futuro così come felice è stato l'esordio di questo rapporto.

Messaggi (2)

E. P.

A: Unicredit

19/10/2019

Buongiorno,in data 16 ottobre mi viene pervenuta tramite posta elettronica certificata una risposta da parte di Unicredit dove veniva specificata la presa in carico della mia rimostranza con la loro massima attenzione, ieri mi viene spedita raccomandata con un preavviso di segnalazione in centrale rischi. Credo che seppur ovvia, ci&#242 non sia producente ad una conciliazione fra le parti.Io ho semplicemente specificato che se si &#232 finiti in questa condizione, non &#232 stata solo colpa mia, come ho specificato nel reclamo se la mia richiesta di revoca addebiti ingiusti al fine di proteggere il mio conto corrente e di conseguenza i miei rapporti con Unicredit via Buddybank fosse stata accolta come la accoglierebbe QUALSIASI ALTRO ISTITUTO BANCARIO, oggi non si sarebbe a questa situazione.Ribadisco la mia semplice richiesta a questo punto, di giungere ad un accordo che si possa ritenere CONSONO al reddito mensile del sottoscritto.

E. P.

A: Unicredit

22/10/2019

Buongiorno, aggiorno il reclamo specificando che, date le risposte di Unicredit fuori da questo canale, ho inviato una pec all&#39ufficio reclami Unicredit manifestando la volont&#224 di conciliazione e rimedio alla situazione. Sono in attesa di una loro risposta che se positiva porterebbe alla chiusura del reclamo.Allego l&#39attestazione di accettazione della pec inviata e la mia dichiarazione di volont&#224 di riparare alla situazione di passivo concordando un rientro.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).