Fantic caballero rally 2021 euro 5 acquistata presso rivenditore di Sala Consilina, immatricolata il 12/05/2021.La moto mi è stata consegnata con un cruscotto vecchio modello appartenente alla serie euro 4, pertanto non conforme al contratto in cui si specifica che l'acquisto riguarda una moto del 2021, euro 5. Furbamente questo dettaglio mi è stato comunicato a moto gia immatricolata, altrimenti non l'avrei mai acquistata. Magari l'avessi fatto perchè di li in poi un susseguirsi di problemi inaccettabili, pericolosi per la mia incolumità e che, ad oggi, non mi hanno permesso di godere del bene acquistato:- dopo soli 10km di utilizzo la moto si spegne, IN UNA CURVA e si accende la spia motore. Tale difetto si è presentato altre volte ed è stato subito segnalato al rivenditore, il quale dopo aver interloquito con il tecnico Fantic segnala l'impossibilità a risolvere questo problema. Ci stanno lavorando, a breve uscirà un aggiornamento della centralina che risolverà il problema. ASSURDO!- Resto in attesa, sia del nuovo cruscotto che dell'aggiornamento ed al terzo utilizzo la moto si spegne definitivamente. Black out totale, non parte, il cruscotto non da segni di vita. Controllo i fusibili, su suggerimento del rivenditore (che si trova a 60km di distanza e deve passare a ritirare la moto) e scopro che il numero 1 è interrotto. Prontamente sostituito, il cruscotto riparte ma dopo soli 10 secondi, senza mettere in moto, sento friggere qualcosa e vedo uscire del fumo da un dispositivo che poi abbiamo scoperto essere un relè freccie. Pensate se mi capitava in movimento?- Intanto con il portafogli piu leggero di 7200 euro resto a piedi finchè il rivenditore passa a ritirare la moto (anche se non era dovuto) ed aspetto altre 2 settimane.- Ritiro la moto, torno a casa e noto da subito che il problema spia motore era stato risolto ma la moto adesso parte a fatica, non si accende mai al primo colpo....scoppietta tantissimo in rilascio e ha, a bassi regimi, un andatura a singhiozzo. Un aggiornamento che risolve un problema e ne crea un altro.Ad oggi il rivenditore attende istruzioni dal tecnico ma sembra evidente che ci sarà l'ennesimo aggiornamento della centralina per, FORSE, risolvere.Non sono più disposto a fare da cavia. I problemi elencati sono condivisi da tanti altri utenti, è sufficiente fare un giro sui social.Ad oggi ho il terrore di montare in sella a questa moto.Quanto detto è tutto documentabile da conversazioni fb con profilo ufficiale Fantic, messaggi inviati all' assistenza clienti e conversazioni whats app con il rivenditore.A questa segnalazione seguirà una lettera del mio avvocato.Cordiali saluti