Spett. Leroy Merlin,
Con la presente intendo segnalare i gravi disservizi e problematiche riscontrati a seguito dell'acquisto e posa in opera di una caldaia a condensazione presso il vostro punto vendita in data 14/09/2022. Di seguito, espongo i fatti nel dettaglio:
Acquisto e posa della caldaia:
In data 14/09/2022 ho acquistato presso il vostro negozio una caldaia a condensazione con relativo servizio di posa, per un importo totale di 3.022,70€, di cui 955,77€ effettivamente pagati usufruendo della detrazione fiscale del 65% con IVA agevolata.
La posa è stata eseguita il 02/11/2022, ma il posatore non disponeva di tutti i materiali necessari (es. filtro polifosfati), completando l’installazione solo a fine gennaio 2023.
Problemi con la posa e il tubo di scarico:
A seguito dell’installazione, la caldaia è stata collegata a un tubo di scarico non conforme, causando danni da condensa all’appartamento sottostante. Il ripristino del bagno dell’inquilino è stato coperto parzialmente dall’assicurazione condominiale, con costi aggiuntivi a mio carico.
Il 04/03/2023 ho segnalato l’accaduto a Leroy Merlin, richiedendo interventi per risolvere il problema. Tuttavia, l’utilizzo della caldaia è stato limitato per evitare ulteriori danni fino alla riparazione avvenuta il 15/05/2023.
Ulteriori problemi tecnici:
La caldaia ha continuato a presentare errori e malfunzionamenti. Dopo il sopralluogo del 03/07/2023, è stato riscontrato che il problema era dovuto alla posa originale. Il 21/09/2023 è stata installata una nuova canna fumaria, ma la posa non è stata rifatta ex novo.
Il 27/11/2023, il dosatore polifosfati ha iniziato a perdere, causando il danneggiamento di una scheda elettronica. La riparazione è stata completata solo il 12/12/2023.
Durante questi mesi, sono stato costretto a contattare ripetutamente il produttore per sostituire componenti guaste, accumulando oltre 10 interventi tecnici in meno di due anni.
Perdita della garanzia e nuovi malfunzionamenti:
Nel novembre 2024, la caldaia ha nuovamente iniziato a dare problemi, con fluttuazioni nella temperatura dell’acqua sanitaria. Contattato il fornitore per un intervento, mi è stato chiesto il pagamento in quanto la garanzia era scaduta. La risposta tardiva di Leroy Merlin mi ha fatto perdere i termini di garanzia.
Nonostante la situazione critica e i continui problemi tecnici, la vostra azienda ha rifiutato la mia richiesta di sostituzione, giustificando che la caldaia è "vecchia di due anni".
Conclusione: Ad oggi mi trovo con una caldaia non funzionante, senza garanzia e senza tutele adeguate da parte vostra. Considerato che il prodotto è stato difettoso fin dall’inizio e la posa è stata eseguita in modo non conforme, richiedo:
La sostituzione della caldaia con un modello nuovo e funzionante.
Un risarcimento per i danni subiti e i disagi arrecati, incluse le spese sostenute per le riparazioni.
Vi invito a fornire riscontro entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In assenza di una vostra risposta, mi riservo il diritto di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti.
Purtroppo non ho a disposizione dei rapporti di intervento perchè venivano direttamente inoltrati a Leroy Merlin.
In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.