Salve, in data 04/08 ho effettuato un acquisto tramite un sito che si è avvalso di BRT come vettore per la consegna presso il mio indirizzo (spedizione che ho pagato).
Nel pomeriggio del 05/08 ho ricevuto una mail da BRT che mi avvisava che
"la tua spedizione xxxxxxxxxxxxxx e' in consegna. Per evitare ritardi dovuti all' intenso periodo, la tua spedizione sarà consegnata ad un nostro punto di ritiro/consegna.
A breve riceverai un nuovo messaggio che ti consentirà di ritirarla, quando vuoi tu, presso il BRT-fermopoint yyyyyyyyyyyyyyyyyyyy, a te vicino."
Quindi nonostante io abbia PAGATO per avere la spedizione presso il mio indirizzo, in completa autonomia pare che BRT abbia scelto di effettuare la consegna altrove perché a loro è più comodo così.
Non è la prima volta che leggo di un tale comportamento da parte di questo vettore. Se un cliente ordina merce presso uno specifico indirizzo significa presumibilmente che gli serva lì e non altrove e che magari è impossibilitato nel recarsi ad un punto di ritiro (lavoro da casa e sono impossibilitato a far coincidere i miei orari con quelli del punto di ritiro, senza dover prendere permesso). O semplicemnte se paga per averlo ad un indirizzo, è li che dovrebbe essere consegnato, non altrove.
A questo punto, chiedo quindi che mi venga quantomeno rimborsato il costo di spedizione pari a 6.89€. Ovviamente non tanto per il costo ma per non aver rispettato l'indirizzo di consegna.