indietro

Cambio di fornitore fraudolento

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

U. C.

A: AXPO ITALIA S.p.A.

13/03/2022

Buonasera, nei giorni 2,3 e 4 gennaio 2022 ho ricevuto alcune telefonate da un operatore qualificatosi come Enel Energia, mio fornitore a quella data per due contratti relativi a energia elettrica. Ho chiesto ripetutamente se chi chiamava lo faceva per conto di Enel Energia avendo sempre risposta affermativa.Con tali telefonate mi si chiedeva di confermare l'offerta del piano prescelto mediante una procedura in due tempi che prevedeva un assenso verbale da parte mia ed una verifica da un sistema qualità. Alla mia richiesta esplicita mi state proponendo un cambio di fornitore? la risposta è stata negativa. L'assenso è stato registrato più volte in quanto alcune parole pronunciate dall'operatore risultavano incomprensibili.Il 31 gennaio ho ricevuto da Enel Energia un SMS il cui testo recita: Caro Cliente, confermiamo di aver ricevuto la sua richiesta di recesso. La contatteremo da … (2 numeri di telefono) per fornirle i dettagliStupito, ho attesa la telefonata, arrivata in data 1 febbraio (dal uno dei due numeri di cui sopra) con cui l'operatore mi comunicava che era stata attivata da altro fornitore del mercato libero (a me sconosciuto) la revoca dei due contratti.A seguito della mia decisa affermazione di non aver mai dato disposizione ad alcuno di revocare i contratti e cambiare fornitore, l'operatore stesso mi proponeva di seguire la procedura on-line di riattivazione delle forniture per entrambe le utenze con Enel Energia. Tale procedura è andata a buon fine ed ho ricevuto via mail i due nuovi contratti. Con il successivo supporto del distributore e dello sportello del consumatore sono venuto a conoscenza che dal 1 febbraio il fornitore è AXPO Italia e che dal 1 marzo sarà nuovamente Enel Energia, come da me richiesto per entrambi i contratti.Cercando informazioni sull’azienda ho scoperto che nel 2018 la guardia di finanza ha sequestrato 80 milioni per evasione fiscale e che sul vostro sito esistono innumerevoli reclami per la stessa tipologia di procedura.Non mi è stato inviato nessun contratto né mi è stato mai comunicato un numero cliente da parte di AXPO.Se e quando AXPO mi invierà una bolletta di cui mi è sconosciuta l’entità mi riserverò di sospendere il pagamento in attesa della risoluzione della controversia. Essendo i contratti estorti con una procedura basata su un falso, di fatto una truffa (reato perseguibile penalmente), chiedo che AXPO annulli immediatamente i due contratti in essere e rinunci al pagamento di quanto consumato o, in alternativa, mi corrisponda un congruo indennizzo.Sono a vostra disposizione, in via riservata, il n. di telefono del call center che ha eseguito l’operazione (4 chiamate) e i dettagli delle due forniture in oggetto.

Messaggi (1)

AXPO ITALIA S.p.A.

A: U. C.

13/04/2022

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).