indietro

Cambio fornitore non richiesto

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. P.

A: AXPO ITALIA S.p.A.

07/03/2023

Buongiorno, mio padre ultra ottantenne aveva la fornitura di gas e luce con Enel. Scopro casualmente tramite un Contact Center di Enel che è passato ad altro fornitore del mercato libero. Vengo a sapere tramite lo sportello del consumatore che la nuova fornitura è gestita da AXPO Italia passata poi a Pulsee. Contatto l'assistenza clienti di Pulsee, la quale mi invia copia del contratto firmato in digitale da mio padre dal quale si evince che il venditore è One Point Group srl. Scopro tramite internet una società a Taranto con il medesimo nome. Contatto One Point srl a Taranto telefonicamente e parlo con il signor Belloni responsabile dall'agenzia di Taranto, spiego al signor Belloni che mio padre ultraottantenne con qualche problema di demenza senile, non è in grado di fornire tutti i dati per l'attivazione di una fornitura di energia come Pod Pdr e quant'altro, fornire un indirizzo email, un numero di cellulare, e attivare di sua sponte elettronicamente il contratto.Il signor Belloni mi rassicurava che l’agente che ha stipulato il contratto fraudolento era stato allontanato, mi confermava inoltre che il contratto con PULSEE non aveva validità e nulla era dovuto a PULSEE da parte mia.Sempre tramite One Point, veniva stipulato un nuovo contratto con Enel e mandata disdetta a Pulsee. Ritornava così la fornitura col vecchio gestore (ENEL). Tengo a precisare che ne io né mio padre abbiamo mai richiesto, né ricevuto, né tantomeno accettato e firmato alcun contratto con Axpo Spa il 17/01/2022.Come si evince dalla copia contratto che mi è stata inviata dall'assistenza clienti Pulsee ( sei mesi dopo la presunta stipula, ed era la prima volta che vedevo il contratto) , le bollette per la fatturazione devono essere inviate all'indirizzo email segnalato sul contratto, nel mio caso pierpoggi@blu.itQuesta email è a me sconosciuta non ho accesso alla visualizzazione dei messaggi ricevuti in detta casella di posta, in quanto non è da me è stata creata, non conosco i dati per accedere, ergo non ho ricevuto nessuna bolletta da parte di Pulsee, fino a quando non sono arrivate via posta ordinaria.A tutt'oggi sono in possesso di due bollette del gas per un totale di circa 60 euro che non ho nessuna intenzione di pagare in quanto il contratto è stato eseguito in maniera fraudolenta.Circa due settimane fa vengo contattata da un recupero crediti il quale mi chiede circa €400 per saldare il conto con Pulsee, comunico a loro che mi recherò presso l’autorità giudiziaria per di disconoscere il contratto.Non ho ricevuto nessuna bolletta per la fornitura di energia elettrica ma solo quelle per il gas.Ieri, 6 marzo u.s, contatto l’assistenza di Pulsee per comunicargli l’intenzione di recarmi dai carabinieri per denunciare il tutto.A questo punto mi viene consigliato di evitare la denuncia e di inviare a Loro reclamo scritto.Non ho intenzione di pagare nulla in quanto il servizio AXPO-PULSEE non è stato mai da me richiesto. Chiedo inoltre il risarcimento dei danni. Cordialmente Laura Poggi

Messaggi (1)

AXPO ITALIA S.p.A.

A: L. P.

16/03/2023

Cliente: GIANPIERO POGGICodice Cliente: 00468162Consulente: 2112Ticket N° 02454500Contatore: IT001E17444004 e 11660005105937Servizio: Energia Elettrica/GasTipologia della fornitura: DomesticoGentile Signora LAURA POGGI,in relazione alla Sua comunicazione del 07/03/2023, N° ticket 02454500, riferita all'attivazione delle forniture POD IT001E17444004 e PDR 11660005105937, intestate a suo padre Signor GIANPIERO POGGI, La informiamo che è stata attivata una verifica interna sul contratto al fine di fare chiarezza sull'accaduto.Axpo Italia S.p.A (di cui Pulsee è brand) è da sempre impegnata a contrastare e perseguire i comportamenti scorretti della rete commerciale.In riferimento a quanto segnalato, Le comunichiamo che gestiremo la pratica nel rispetto della normativa di settore (ARERA) per i casi di attivazione non richiesta.Il pod e il pdr sono entrati in fornitura con la Scrivente a partire dal 01/05/2022 e risultano usciti dal nostro trasporto, per cambio fornitore, dal 01/09/2022. I punti di prelievo sono quindi stati forniti da Pulsee, brand di Axpo Italia S.p.A., dal 01/05/2022 al 31/08/2022Precisiamo che per le fatture emesse in relazione ai consumi del periodo indicato non verrà richiesto alcun pagamento. Qualora dovesse ricevere ulteriori bollette da parte nostra, confermiamo che non dovranno essere saldate: come società di vendita siamo infatti obbligati ad emettere i documenti a fini fiscali per il servizio erogato, ma ciò non comporterà alcun obbligo di pagamento da parte Sua.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care al numero verde 800.620.520, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18. 'ƒCasi di indennizzo automatico - Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/comIn caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro.a) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l'indennizzo automatico base b) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell'indennizzo automatico basec) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell'indennizzo automatico base.L'indennizzo Le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditoreIl venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico:a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 45, comma 45.6, dell'allegato A della deliberazione n. 333/07b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell'anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 9, comma 9.3.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente.Servizio di conciliazioneDall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice.E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite il portale predisposto dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all'indirizzo s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htmDati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l'efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l'invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata. I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Cordiali saluti,Il team Pulsee


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).