Buongiorno, fine febbraio dell'anno scorso mi veniva proposto dalla società Wind Tre (di cui sono cliente affezionata con il mobile) un contratto per la telefonia fissa che mi pareva conveniente. L'operatrice parlava di un offerta a 22,90€ rispetto alle 45 che pagavo con Tim, pertanto mi ha convinta ad accettare. Nel momento della stipula mi sono accorta di varie difformità: il prezzo era diventato 24,99€, l'intestatario della fornitura doveva essere di mio marito (attualmente era così) e l'indirizzo di residenza era diverso. Perciò ho deciso di inviare disdetta il giorno stesso tramite Pec. Dopo qualche giorno mi viene risposto che nella richiesta di disdetta non erano indicati dati sufficienti per l'identificazione (il codice cliente di per sè era sufficiente a mio avviso) e che il servizio era stato attivato. Risultato che il servizio telefonico con Wind è stato attivato definitivamente il 07-03 con conseguente distacco da Tim. Prima di quella data avevo chiamato più volte il servizio clienti e parlato con diversi operatori di diversa origine ed etnia, ognuno dei quali mi forniva una risposta differente. Quella peggiore è stata dirmi di bloccare l'intervento del tecnico per non attivare il servizio. Ho proceduto proprio così col risultato che la linea è restata nel limbo e nonostante la nuova richiesta di passaggio a Tim (10/03/2022) è rimasta appesa e Tim e Wind hanno continuato a scaricare le responsabilità sull'altro. Nel contempo, avevo una linea internet debolissima e telefono fisso staccato e non utilizzabile. (ho dovuto lavorare con hotspot del cellulare). Il tutto si è finalmente sbloccato dopo centinaia di segnalazioni telefoniche e Pec, solamente il 4 maggio cioè dopo oltre due mesi di servizio Wind inesistente. Ora esigono il pagamento delle fatture di marzo e aprile (avevo preventivamente tolto l'addebito diretto proprio per evitare indebiti pagamenti). Ho già scritto loro tramite Pec che non avrei proceduto al pagamento proprio in relazione a questi disservizi e perchè, in realtà, il servizio non mi è mai stato fornito effettivamente e anche perchè il recesso tramite modulo apposito è avvenuto entro i 14 gg. Siccome siamo già al secondo avviso di pagamento avrei bisogno di chiudere definitivamente questa storia. Nel caso ci fosse bisogno posso fornire tutta la documentazione e la corrispondenza scritta. Le telefonate al contact centre dovrebbero essere tutte registrate.Grazie