indietro

Cambio prenotazione

Risolto Pubblico

FS Trenitalia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Treni - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

F. G.

A: FS Trenitalia

13/10/2024

Trenitalia non consente la riprogrammazione preventiva del viaggio a seguito di una dichiarazione di sciopero del personale. Nonostante sul sito vengano presentante e raccomandate due opzioni di (i) una richiesta di rimborso o (ii) di riprogrammazione del viaggio, chiamando l’apposito call center si scopre in realtà che Trenitalia, nonostante la dichiarazione di sciopero confermata, non consente la riprogrammazione preventiva del viaggio che cade all’interno della fascia di sciopero (a meno che non si disponga della tariffa flessibile più cara che preveda il cambio viaggio indipendentemente dallo sciopero, di fatto non garantendo nessuna flessibilità aggiuntiva rispetto alla disciplina ordinaria). Il cambio sarebbe consentito solo a seguito della ricezione della conferma di cancellazione del treno prenotato (che spesso, come confermato dal call center, potrebbe non arrivare visto che le cancellazioni o modifiche parziali potrebbero verificarsi anche all’ultimo minuto) o non si abbia certezza della cancellazione dal tabellone in stazione. L’unica soluzione prospettata per riprogrammare in anticipo è quella di chiedere il rimborso del biglietto esistente e riacquistarne uno ex-novo a prezzi molto più elevati (anche raddoppiati / triplicati) rispetto al biglietto originariamente acquistato, essendo ormai a pochi giorni o poche ore dalla partenza. Essere costretti ad attende l’ultimo minuto e la conferma di cancellazione il giorno dello sciopero per poter cambiare biglietto aggiunge disagio (e caos) al disagio, con interminabili attese ai call center, difficoltà a trovare soluzioni alternative last minute con treni già pieni anche il giorno successivo (e col rischio di dover spezzare nuclei familiari su più treni ad ore di distanza gli uni dagli altri), e sistemi di prenotazione sovraccarichi e non funzionanti (come nel caso dello sciopero del 7 luglio, quando dopo 1h30 di attesa la prima risposta del centro prenotazioni è stata che non fosse possibile modificare un biglietto per un treno cancellato causa sovraccarico sistemi e treni pieni, per cui di accontentarsi di un rimborso - restando di fatto a piedi, dovendosi organizzare con mezzi alternativi all’ultimo minuto, che per le tratte a lunga percorrenza è difficilmente fattibile). La scelta di non consentire il cambio prenotazione preventivo a seguito di una dichiarazione di sciopero sembra una scelta meramente arbitraria e commerciale da parte della società, probabilmente per spingere chi per qualsiasi motivo (familiare, di salute, di lavoro etc) non possa correre i rischi/disagi di cui sopra, a dover riacquistare ex novo nuovi biglietti a prezzi maggiorati (ad esempio per il giorno successivo lo sciopero). Tale scelta sembra, al minimo, poco responsabile (in particolare per una società che detiene nei fatti il quasi monopolio dei trasporti ferroviari nazionale passeggeri a lunga percorrenza) andando in direzione di un aumento del disagio e confusione per tutti i passeggeri (salvo costringerli a sostenere maggiori costi per evitare i rischi di cui sopra, per cause non a loro imputabili). Non sarebbe di buon senso, e molto semplice per la società e senza evidenti costi immediati, consentire il cambio prenotazione preventivo a tutti in caso di sciopero?

Messaggi (1)

FS Trenitalia

A: F. G.

16/10/2024

Gentili richiamato quanto rappresentato in occasione della nota pec del 17 novembre 2023, confermiamo di non poter prendere in carico questa segnalazione. Vorrete pertanto informare il reclamante indirizzandolo sui canali istituzionali di Trenitalia SpA, utilizzando il webform raggiungibile attraverso questi percorsi reclamo: s:reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/Reclami/Default.aspx rimborso/indennità da ritardo: s:reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi/Anagrafica.aspx E’ inoltre possibile scaricare i moduli stampabili per l’invio attraverso posta modulo reclamo: s:www.trenitalia.com/content/dam/tcom/allegatienitalia/Modulo_reclami.pdf modulo rimborso/indennità da ritardo: s:www.trenitalia.com/content/dam/tcom/allegatienitalia_2014/in_regione/Modulo_ITA_Indennit%C3%A0_e_Rimborsi_Posta_e_email.pdf Maggiori informazioni sono disponibili ai seguenti link: s:www.trenitalia.com/it/informazioni/richiesta_di_rimborso. s:www.trenitalia.com/it/informazioni/indennizzo_per_ritardodeltreno. Confidando nella collaborazione di codesta Associazione, l’occasione è lieta per inviare un cordiale saluto. Cordiali saluti La Segreteria dell’Ufficio Conciliazioni TRENITALIA SpA Organismo di Conciliazione Paritetica Piazza della Croce Rossa,1 00161 Roma e-mail segrconciliazioni@trenitalia.it Informazione confidenziale - Confidential information Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 13 ottobre 2024 16:30 A: Segreteria Conciliazioni segrconciliazioni@trenitalia.it Oggetto: Cambio prenotazione Non ricevi spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Scopri perché è importante ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ «Le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono di natura riservata e per uso esclusivo del destinatario. Qualunque utilizzazione, divulgazione o copia non autorizzata o non altrimenti consentita è rigorosamente vietata e, oltre a violare le norme in materia di protezione dei dati personali ai sensi delRegolamento (UE)2016/679 e D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., può costituire violazione di altre norme di legge, nonché integrare condotta perseguibile penalmente. Se ha ricevuto questo messaggio per errore, La preghiamo, oltre che di attenersi al suddetto divieto, di comunicare immediatamente al mittente l'accadutoal suo indirizzo e-mail e di cancellare il messaggio e gli allegati dal suo sistema, senza trattenerne alcuna copia.» «The information included in this message and in any attachments is confidential and is for the sole use of the recipient. Any unauthorized or not otherwise permitted use, disclosure or copying is strictly prohibited and, in addition to being an infringement of the rules on the protection of personal data pursuant to Regulation (EU) 2016/679 (General Data Protection Regulation) and to Legislative Decree no. 196/2003 and subsequent amendments and additions, may constitute a violation of law, as well as a conduct punishable by criminal law. If you have received this message by mistake, we kindly ask you, in addition to abide by the above prohibition, to also report the incident to the sender's email address and to delete the message and any attachment from your system, without retaining any copies.»


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).