indietro

campagna airbag Takata ds3

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Riparazione

Reclamo

E. M.

A: CITROEN

03/06/2024

Buongiorno sono proprietaria di una macchina DS3, che rientra nella campagna di richiamo AIRBAG TAKATA. Nel mese di novembre 2023 ho ricevuto una prima raccomandata da GROUP PSA ITALIA SPA, una lettera semplice in cui mi informavano dei pericoli legati all’airbag Takata della mia auto. Contatto subito il numero verde del servizio clienti indicato nella lettera, mi dicono di attendere la ricezione della seconda lettera prima di contattare la concessionaria Citroën/Ds autorizzata per fissare un appuntamento per il controllo /intervento gratuito. A marzo 2024 arriva la seconda lettera e contatto subito il riparatore autorizzato e via mail, come da loro indicato, gli inoltro la richiesta per richiedere i ricambi corretti, allegando la documentazione richiesta (copia raccomandata, copia libretto macchina, documento d’identità). Mi avvisano subito che ci sarebbero voluti mesi e che mi avrebbero contattato loro per fissare un appuntamento quando sarebbero arrivati. A maggio 2024, ricevo la lettera di richiamo con L’AVVERTIMENTO DI SOSPENDERE LA GUIDA, sempre il medesimo problema e con altro iter da seguire per avviare l’ordine dei pezzi di ricambio. Per avviare l’ordine infatti il riparatore autorizzato locale necessita di un codice che la casa madre dovrebbe inviarmi via mail. Per cui mi attivo subito, e il 17.05.24, completo il check in online, a seguito del quale dovrei ricevere questo codice. Ad oggi ancora non ho ricevuto niente, nonostante i vari solleciti via pec inoltrati al servizio clienti della casa madre, il 24 e il 27 maggio. Con il sollecito chiedevo anche un’auto sostitutiva, visto che non ho avuto risposta positiva in tal senso neanche dalla concessionaria autorizzata locale, che mi ha consigliato di rivolgermi sempre al servizio clienti della casa madre. Ho provato a contattare il numero verde dedicato 80059842, ma è impossibile parlare con un operatore. Per cui sottolineo il grandissimo disagio generale che mi sta creando questa situazione, visto che il veicolo per me è necessario per il tragitto casa/lavoro e per tutte le ulteriori attività quotidiane e che non ho altre auto a disposizione. Inoltre un ulteriore disagio è legato al fatto che il riparatore autorizzato più vicino, dista circa 140 km dalla mia residenza, per cui, visto il fermo della macchina, avrei necessità di un carroattrezzi che si spera mi venga fornito gratuitamente dalla casa madre. Sottolineo inoltre il rischio e il pericolo di lesioni gravi e di morte subiti in questi mesi da quando sono proprietaria della macchina (maggio 2023) sino al giorno prima del fermo: tutto questo è inaccettabile. Pertanto invio la presente oltre che come formale reclamo anche come diffida per la mala e scorretta gestione di una questione così rilevante ai fini della salute e sicurezza e come formale richiesta di risarcimento dei danni morali e materiali.

Richiesta di assistenza 20 giugno 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).