La presente per reclamare disagio sulle tratte da e per la Sardegna agosto 2023, venti giorni fa ho già inviato alla compagnia Corsica Ferries un reclamo a cui non ho avuto risposta.48 prima dell'imbarco sulla tratta Golfo Aranci - Piombino delle ore 15,30 del 02/09/2023, mi è arrivata comunicazione via e-mail della cancellazione del traghetto con segnalazione di contattare la compagnia per trovare un nuova soluzione di rientro, facendo presente che una nuova tratta con le stesse caratteristiche poteva essere disponibile il giorno 12 settembre. Ho chiamato tempestivamente il call center prenotazioni e, nonostante la mia disponibilità nel modificare le condizioni di tratta: porto di arrivo, giorno, orario e anche di sistemazione, viaggiando con un camper, l'operatrice non ha trovato alcun traghetto con disponibilità di garage nei giorni immediatamente antecedenti o successivi al 2 settembre. Ho anche fatto presente la mia necessità di rientrare a domicilio non oltre il 3 settembre in quanto mia moglie è caregiver di persona gravemente disabile e non poteva posticipare il rientro al domicilio oltre quella data.La risposta è stata di rivolgermi ad altre compagnie.Dopo aver verificato nuovamente in autonomia la pagina di prenotazioni della compagnia, non potendo perdere tempo, visto le poche disponibilità, ho prenotato la tratta di rientro con altra compagnia navale, accollandomi spese maggiori e viaggiando comunque di notte senza sistemazione, con famiglia e cani al seguito.La cosa che mi ha maggiormente indignato, e che intendo reclamare, è che il giorno successivo, sul sito Corsica-Sardinia ferries sono comparse disponibilità anche per camper in garage su diverse tratte da Golfo Aranci a Livorno, per i giorni 1 e 2 settembre, che mi avrebbero risolto ogni problema.Faccio anche presente che già sulla tratta di andata da Livorno a Golfo Aranci del 14/09/2023, il traghetto ha dovuto fare una sosta aggiuntiva, non programmata in precedenza, a Bastia, a causa, pare, di un guasto alla nave programmata per la Corsica.Il biglietto di ritorno, in seguito a richiesta, è stato rimborsato, ma ritengo di dover ricevere anche un indennizzo per la differenza in più pagata per il rientro dalla Sardegna. Utilizzo Corsica Ferries da anni e acquisto i biglietti con notevole anticipo per assicurarmi tariffe migliori nei giorni di altissima stagione, non ho mai avuto problemi come quest'anno e ritengo che l'emergenza dovuta alla rottura di tutte queste navi sia stata gestita in modo pessimo.Mi aspettavo almeno una risposta al mio precedente reclamo o delle scuse da parte della compagnia.Per i prossimi anni temo di non potermi più fidare del servizio offerto.Resto in attesa di un riscontro.Maurizio Mattana