BuongiornoIn data 29 giugno u.s. dovevo rientrare con la mia famiglia (tre persone in tutto) da Parigi Beauvais a Roma con volo FR9632. Alle ore 16,00 del giorno precedente ci viene comunicato che il volo è CANCELLATO per uno sciopero in aeroporto. Proviamo, inutilmente, a contattare la compagnia. On line ci viene proposta come prima data utile domenica 2 luglio (tre giorni dopo). Dovendo rientrare a Roma per motivi lavorativi e non potendo procrastinare il viaggio, ci mettiamo alla disperata ricerca di un volo alternativo per il ritorno. Dopo un intero pomeriggio chiusi in hotel (e con i prezzi dei voli che aumentavano di minuto in minuto) riusciamo a prenotare un volo con Transavia al costo di €708,00 (contro i 150€ pagati a Ryanair). Il volo però atterra a Fiumicino e noi abbiamo la macchina all'aeroporto di Ciampino (dove era previsto il rientro con Ryanair). All'arrivo siamo quindi costretti a prendere un taxi che ci porti da un aeroporto all'altro per un costo totale di €52,00 (tariffa fissa). Chiedo pertanto il rimborso delle somme in eccesso pagate per il disservizio subito, senza considerare i danni provocati da una parziale vacanza mancata (abbiamo perso un intero pomeriggio sul pc piuttosto che visitare le bellezze della capitale francese).