Buongiorno sono molto delusa dalle nuove procedure per accedere all'internet banking di Banca intesa, ritenendo l'uso della app poco sicuro ho optato per l'invio di un sms con il codice okey. Trovo assurdo dovere pagare un canone per il conto e per i servizi di internet banking, poi dovere pagare un canone per l'invio di Okey sms e infine pagare il costo di ogni sms ricevuto con il rispettivo codice. Trovo questa procedura scandalosa. Inoltre sono due giorni che cerco di disdire il servizio xme salute che mi e' stato addebitato e non richiesto,ma il codice okey sms per la conferma della disdetta non mi viene recapitato. Di fronte le me rimostranze per la seconda volta in due giorni il servizio di assistenza online mi ha detto che c'e' una anomalia, ma evidentemente non sono in grado di risolverla! Ora io non solo pago per un servizio che, a mio parere, dovrebbe rientrare in quelli offerti dalla banca gia' a fronte del pagamento delle spese del conto, ma tale servizio non funziona neanche. L'assistenza mi ha fatto entrare ed uscire dal sito di home banking diverse volte in due giorni e sapete chi paga gli sms ricevuti con i codici?sempre io...Dunque ricapitolando pago il conto, pago il canone sms okey, pago gli sms, il servizio non funziona e pago anche per il mal funzionamento, avendo pagato tutti gli sms con i codici nella speranza che l'assistenza risolvesse il problema. Mi sembra davvero troppo. Mi aspetto che Banca intesa provveda immediatamente al ripristino del servizio sms okey, mi rimborsi per il canone xmesalute prelevato senza mia autorizzazione dal conto e mi rimborsi per gli sms pagati. Infine spero che anche altri consumatori si ribellino e spero in una class action contro banca intesa per rendere senza canone il servizio okey sms e gratuiti gli sms.