indietro

CANONI MODEM NON DOVUTI

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pagamento

Reclamo

C. C.

A: TIM Business

13/02/2025

Spett. [TIM], Sono titolare del contratto per [Tim Premium Fibra+Voce] n° [CODICE CONTRATTO] [Spett.le Altroconsumo,sono stata cliente Tim per la mia linea 0962983181 dal 21/01/2021 fino al 26/04/2024,ossia fino a che ho deciso di cambiare operatore in quanto la TIM ha aumentato il mio abbonamento. Ho provveduto subito,come indicato da operatore telefonico che contattai,ad inviare il modulo per la restituzione del modem,allegandolo allo stesso e quesdto accadeva ad Agosto 2024. C'è stato un problema che ha fatto perdere del tempo,in quanto l'operatore mi ha dato un indirizzo sbagliato:per cui ho dovuto aspettare che mi tornasse indietro,per capire lo sbaglio,e rispedirlo al nuovo indirizzo indicato da altro operatore. Faccio presente che,io ho deciso di rescindere il contratto con Tim dopo la scadenza dei 24 mesi per contratto,per cui ho rispettato pienamente i termini contrattuali ma anche le tempistiche relative alla restituzione del modem. L'ultima fattura pagata è quindi risalente ad Maggio 2024 ed è quella di chiusura,ma dopo questa sono iniziate ad arrivare a mezzo email e a mezzo posta fatture di €5,52 per il canone del modem. Ho scritto a Tim ,inviando PEC,a partire dal 9 Settembre 2024:dapprima mi hanno chiesto la ricevuta della spedizione,che ho fornito,poi riferimenti della linea telefonica,ma nel frattempo prendevano tempo. Fatto sta che in una PEC,loro affermano che da controlli effettuati,in effetti questi importi non andavano pagati e che avrebbero provveduto a dar seguito al tutto. Siamo a Febbraio 2024 e loro continuano a non voler rimborsare i canoni indebitamente incassati,ma proprio oggi mi trovo nuovamente addebitata sul C/C la somma del canone Modem. Io non avevo pensato di procedere alla revoca del SEPA,in virtù di questo rimborso ,ma dato che oggi sono tornati all'attacco,l'ho revocato seduta stante. Vi chiedo,pertanto,di voler provvedere affinchè TIM provveda ad accreditarmi le somme indebitamente incassate e a provvedere in tempi brevi. Allego alla presente tutte le PEC inviate e ricevute,nonchè la copia dell'avvenuta spedizione e del modulo di restituzione modem. Confido in Altroconsumo affinchè risolva questa situazione che io ho cercato di risolvere non interpellandovi,ma non ottenendo quanto dovuto,mi vedo costretta a ricorrere in Vs. Distinti saluti ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (7)

TIM Business

A: C. C.

14/02/2025

Gentile Cliente ti ringraziamo per averci contattato. Un nostro Esperto ti risponderà al più presto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Business

C. C.

A: TIM Business

26/02/2025

Spett.le Altroconsumo, inizio ad essere stanca dalla mancanza di attenzione e serietà da parte di TIM. Oltre ad aver ammesso che i canoni che continuano a pervenire non sono dovuti,ricordo per l'ennesima volta che il modem è stato regolarmente restituito allo scadere del contratto,e quindi spero che con la fattura inviato per il mese di Febbraio 2025,che loro dichiarano essere relativa agli ultimi due canoni,e pari ad 10,52€. Se sono le ultime rate,come loro stessi dichiarano esplicitamente,dovrebbero finalmente provvedere ad effettuare il rimborso per le rate,appunto, non dovute. Il problema che da mesi dicono che le verifiche effettuate mi danno ragione,ma sono anche mesi che non capisco perchè loro non dimostrino buona volontà a risolvere definitivamente la faccenda. Quando siamo noi consumatori ad essere in difetto,premono e premono per riscuotere i crediti,ma quando siamo noi consumatori che ci battiamo per venir riconosciuto un credito,allungano i tempi come le calende greche e non lo trovo affatto giusto. Invio ultima fattura ricevuta,ricordando che i canoni indebitamente pretesi,sono a partire dal mese di Maggio 2024. Resto in attesa sempre di un pronto riscontro. Distinti saluti, Claudia Cosentino

TIM Business

A: C. C.

27/02/2025

Gentile Cliente ti ringraziamo per averci contattato. Un nostro Esperto ti risponderà al più presto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Business

TIM Business

A: C. C.

21/03/2025

Gentile Cliente, il tuo indirizzo email non è presente nei nostri sistemi, ti invitiamo a scriverci esclusivamente da indirizzi già comunicati a TIM in sede contrattuale o in successive occasioni. Ti ricordiamo che per qualsiasi esigenza puoi contattare il Servizio Clienti 191 o visitare il sito timbusiness.it, dove è possibile trovare tutte le nostre proposte commerciali ed effettuare le tue richieste online. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Business DA : reclami@altroconsumo.it Inviato il : Thu, 13 Feb 2025 20:45:09 +0000 A : tim191@telecomitalia.it Oggetto : [EXT] CANONI MODEM NON DOVUTI ¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿ Questo messaggio e i suoi allegati sono indirizzati esclusivamente alle persone indicate. La diffusione, copia o qualsiasi altra azione derivante dallaconoscenza di queste informazioni sono rigorosamente vietate. Qualora abbiate ricevuto questo documento per errore siete cortesemente pregati didarne immediata comunicazione al mittente e di provvedere alla sua distruzione, Grazie. This e-mail and any attachments is confidential and may contain privileged information intended for the addressee(s) only. Dissemination, copying, printing or use by any else is unauthorised. If you are not the intended recipient, please delete this message and any attachments and advise the sender by return e-mail, Thanks. Rispetta l'ambiente. Non stampare questa mail se non è necessario.

C. C.

A: TIM Business

21/03/2025

Spett.le Tim, trovo assurdo che il mio indirizzo email non sia nei vostri sistemi. Allora,fino ad Aprile 2024 dove avrei ricevuto le fatture regolarmente pagate? Nemmeno io riesco più ad accedere con le credenziali di registrazione da molti mesi,solo che io non ho cancellato il mio account e dovreste voi dirmi come mai non riesca più ad accedere,stessa cosa che torno a chiedervi sul fatto che voi non abbiate più la mia email e vi dirò di più:mi dovete anche spiegare come negli ultimi mesi,nello specifico nei mesi di Gennaio e Febbraio 2025 mi abbiate inviato le ultime fatture ad un altro indirizzo email,sempre mio,che non è assolutamente quello originariamente segnalato per la ricezione delle fatture,ma indicato per l'acquisto della Esim,che è l'oggetto di un altro reclamo aperto con Altroconsumo. Venendo al dunque:ve lo posso fornire nuovamente,non ci sono problemi,ma per prendere tempo,avreste potuto trovare un pretesto più plausibile e non quello della email che non è presente nei vostri sistemi,adducendo implicitamente che è come se io non esisti nei vostri sistemi e non sia mai stata una vostra cliente? Lo trovo assurdo e solo un espediente per non voler riconoscere qualcosa che ho ampiamente dimostrato con i documenti inviati spettante. Allego alla presente uno screenshot di una notifica email delle Vs fatture,nello specifico quella proprio riguardante il canone del modem ,a dimostrazione che l'indirizzo email lo avete eccome e non può essere scomparso magicamente. Scusate il tono molto contrariato,ma è da mesi che trovate ogni espediente pur di non rimborsarmi quanto incassato indebitamente. Cercate di risolvere e concludere,non di continuare a trascinare questa situazione che non si risolve per una Vs mancanza di impegno concreto. Distinti saluti, Claudia Cosentino

TIM Business

A: C. C.

21/03/2025

Gentile Cliente ti ringraziamo per averci contattato. Un nostro Esperto ti risponderà al più presto. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Business

TIM Business

A: C. C.

26/03/2025

Gentile Cliente, il tuo indirizzo email non è presente nei nostri sistemi, ti invitiamo a scriverci esclusivamente da indirizzi già comunicati a TIM in sede contrattuale o in successive occasioni. Ti ricordiamo che per qualsiasi esigenza puoi contattare il Servizio Clienti 191 o visitare il sito timbusiness.it, dove è possibile trovare tutte le nostre proposte commerciali ed effettuare le tue richieste online. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Business“ DA : reclami@altroconsumo.it Inviato il : Wed, 26 Feb 2025 20:45:13 +0000 A : tim191@telecomitalia.it Oggetto : [EXT] Nuovo messaggio da CLAUDIA C ¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿ Questo messaggio e i suoi allegati sono indirizzati esclusivamente alle persone indicate. La diffusione, copia o qualsiasi altra azione derivante dallaconoscenza di queste informazioni sono rigorosamente vietate. Qualora abbiate ricevuto questo documento per errore siete cortesemente pregati didarne immediata comunicazione al mittente e di provvedere alla sua distruzione, Grazie. This e-mail and any attachments is confidential and may contain privileged information intended for the addressee(s) only. Dissemination, copying, printing or use by any else is unauthorised. If you are not the intended recipient, please delete this message and any attachments and advise the sender by return e-mail, Thanks. Rispetta l'ambiente. Non stampare questa mail se non è necessario.

Richiesta di assistenza 26 marzo 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).