indietro

carta clonata, addebito sul conto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. M.

A: Nexi

17/03/2023

buongiorno, si seguito le mail trascorse tra me e nexi:Desideriamo informarla che, dall'analisi dei tracciati contabili, la transazione da lei contestata, si è conclusa in modalità contactless attraverso l?utilizzo di uno smartphone abilitato a questo tipo di pagamento ed al quale era collegata la sua carta di credito.L?adesione al servizio Google Pay è stata eseguita tramite l?App NEXI il giorno 21/02/23.Si tratta quindi di un?operazione formalmente corretta, eseguita nel rispetto delle regole definite in materia di utilizzo degli strumenti di pagamento dai Circuiti Internazionali per le quali non ci è possibile dar corso al rimborso. La persona che ha fatto l?acquisto, evidentemente, ha potuto accedere ai dati della sua carta e alle sue credenziali, che presumiamo lei possa aver incautamente fornito in risposta ad una mail di phishing.In considerazione di quanto sopra e di quanto previsto dal nostro Regolamento, in termini di custodia dei dati riferiti alla carta e alle credenziali ad essa associate, le confermiamo che non daremo seguito al rimborso delle transazioni da lei contestate per l?importo complessivo di euro 140,00.Il Servizio Clienti è a sua disposizione per qualsiasi chiarimento dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.I migliori salutiDispute Issuing Licensingmia risposta:Buongiorno,ringrazio per la risposta.Come potrete immaginare mi lascia però piuttosto perplessa:non sono una sprovveduta, so benissimo fino a che punto posso spingermi nel rispondere alle mail che eventualmente potrebbero arrivare. Ammetto che mi arrivano svariate mail da fantomatiche banche, se non riguardano la ma banca le elimino direttamente, se riguardano la mia le APRO, leggo attentamente se sono informazioni e partecipo solo a quelle che riguardano sondaggi sulla soddisfazione o meno e fornisco eventuali proposte.Non ho MAI fornito dati relativi a carte di credito, bancomat, numeri di conto, password.... ASSOLUTAMENTE MAI.Se poi il solo aprire la mail ha fornito info sulla mia carta, questo non so lo, ma mi sembra impossibile. Ripeto che ammetto di aprire (ripeto solo aprire) le mail, come ho fatto con la vostra, se l'avessi scartata di default non avrei avuto le info che mi servivano.Una cosa che mi lascia inoltre perplessa è il fatto che è stato fatto un pagamento di €140,00 e subito dopo il tentativo di un altro pagamento di € 150,00 questo non è andato a buon fine perchè ritenuto da VOI non attendibile (riferitomi dall'operatore con il quale ho parlato), quindi un qualcosa di strano lo avete rilevato. Inoltre la carta di credito che utilizzo ha un PIN, codesto PIN io non l'ho MAI neanche pronunciato ad alta voce, figuriamoci se lo scrivo.....Mi sono recata negli uffici della mia banca, parlando con gli operatori ho ricevuto queste info: nel momento che utilizza la carta, è soggetta a qualsiasi tipo di truffa. Ne inventano ogni giorno.Detto questo, per vostra opportuna conoscenza, vi avviso che il direttore della mia banca mi ha promesso che perorerà la causa, domani mi rivolgerò ad una associazione di consumatori, nonchè ad un avvocato, vediamo quale dei tre riesce prima a risolvere la questione.Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro buon lavoro.Simona Magri

Messaggi (1)

S. M.

A: Nexi

24/03/2023

buongiorno,volevo sapere s c&#39erano novit&#224.sarebbe utile mi recassi dai cc a fere denuncia?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).