In data 6 settembre 2023 ho acquistato presso il negozio della catena Unieuro (aderente alla promozione) lo smartphone marca Samsung modello S23 Ultra. Il medesimo giorno ho provveduto alla registrazione del prodotto ricevendo una mail di conferma dell'attivazione della procedura con corrispondente codice promozionale, ed un link per consultare lo stato del processo di valutazione della tua richiesta di partecipazione. In attesa del buon esito dell'operazione in data 22.09 ho riscontrato dal link di verifica anzidetto che la domanda risultava rifiutata senza, tuttavia, aver ricevuto alcuna comunicazione preventiva come espressamente previsto dal Regolamento. Ed infatti il Regolamento prevede l'invio di una mail d'invalidità che consente di conoscere i motivi del rigetto e soprattutto quale documentazione integrare. Nel mio caso ciò non è mai avvenuto. L'articolo aggiunge, inoltre, che tale possibilità è sottoposta ad un termine di 10 giorni che decorrono dalla proprio dalla ricezione della mail. Per tale motivo in pari data ho preso contatto con l'assistenza clienti al fine di comunicare e contestare l'irregolarità procedurale derivante sia dalla mancata ricezione della mail d'invalidità sia dallo spirare del connesso termine di 10 giorni per l'integrazione documentale.Tramite controllo dell'assistenza mi è stato comunicato, solo telefonicamente, che in data 12 settembre 2023 sarebbe stata inviata una presunta e-mail in cui sarebbe stato indicato il motivo della mancata accettazione della richiesta. Tuttavia ho contestato sia la mancata ricezione della mail quale presupposto fondamentale per procedere all'integrazione documentale, sia dello spirare del termine di 10 giorni valido per l'integrazione documentale in quando strettamente connesso alla -mai ricevuta- mail di invalidità.Per tale motivo l'opertare samsung procedeva ad inviarmi un sms al fine di procedere, ammettendo pertanto l'anomalia verificatasi, all'integrazione della specifica documentazione necessaria ai fini probatori e comunicata allo scrivente per la prima volta telefonicamente. In pari data ho provveduto al caricamento ed all'invio come richiesto della documentazione richiesta. Dopo numerose telefonate all'assistenza clienti, mi veniva inviata una mail contenente delle semplici foto delle mail inviate (senza indicare l'indirizzo email) e mi veniva comunicato che la pratica era ritenuta chiusa. Contestavo, lo stesso giorno, agli operatori che l'irregolarità derivava non tanto dal mancato invio (ancora non provato) ma dalla mancata ricezione delle email, non a me in alcun modo imputabile. Mi veniva comunicato in data 26.09 che sarei stato contattato da un responsabile, cosa che non è ad oggi ancora avvenuta. Si è pertanto verificato un abuso di posizione dominante ed una palese pratica vessatoria nei confronti del consumatore.