Ultimi reclami

V. M.
26/09/2025

Annullamento ingiustificato ordine Galaxy S25 Ultra

Gentile Servizio Clienti Samsung, Vi scrivo per esprimere il mio forte disappunto in merito alla gestione dei miei recenti ordini, che dimostrano un servizio scadente e soprattutto poco professionale. Ho effettuato questi due ordini poiché avevo la necessità di sostituire ulteriori due telefoni in famiglia, uno dei quali un Samsung Galaxy S22 Ultra che, dopo 4 anni di utilizzo senza alcun segno di usura, ha subito il guasto della scheda madre. Nonostante si tratti di un danno non accidentale, essendo fuori garanzia mi è stato addebitato il costo della riparazione, che ho deciso di rifiutare poiché superiore al valore del dispositivo. Nonostante questa situazione, ho deciso di dare ancora fiducia nei vostri prodotti. La situazione attuale è la seguente: - L’ordine IT250925-33425269 risulta confermato, evaso e spedito. - L’ordine IT250925-33456278, effettuato nello stesso identico lasso di tempo e regolarmente pagato, è stato invece annullato quest'oggi senza alcuna motivazione, nonostante i vostri operatori via WhatsApp mi avessero rassicurato che fosse solo in attesa di approvazione e che sarebbe stato sbloccato a breve. Trovo questa gestione inaccettabile e lesiva dei miei diritti di consumatore, considerando che: 1. I soldi per l’ordine annullato sono stati regolarmente addebitati durante la fase d'acquisto; 2. Ho provato più volte a contattarvi telefonicamente senza alcun esito poiché l'ordine non veniva approvato; 3. Sono stato costretto a rivolgermi al supporto via WhatsApp, ricevendo informazioni contraddittorie e fuorvianti; 4. Ho ricevuto molti messaggi nella quale venivo avvisato di un contatto telefonico da parte del supporto Samsung mai pervenuto; 5. Tengo inoltre a precisare che tali disservizi (come Samsung Pay e altri metodi di pagamento non funzionanti) non sono dovuti ai miei dispositivi, account o istituti bancari: ho effettuato prove da PC, smartphone, tablet e con account Samsung diversi e istituti bancari differenti ma il problema persisteva ugualmente. Questo conferma che si tratta di un disservizio della piattaforma Samsung Shop e non di problemi lato utente; 6. La finestra promozionale è ormai scaduta, impedendomi di ripetere l’acquisto alle stesse condizioni; 7. La piattaforma presenta malfunzionamenti costanti: Samsung Pay non funziona più, diversi metodi di pagamento risultano inutilizzabili e l’unico attualmente funzionante è Klarna. Questo mi impedisce di rifare l’ordine senza perdere il 5% di sconto previsto con Samsung Pay; 8. Il sito genera ordini duplicati in automatico, causando ulteriore confusione e poca trasparenza. È assurdo che un’azienda leader del settore tecnologico fornisca un servizio clienti così approssimativo, annullando ordini regolarmente pagati senza fornire alcuna spiegazione. Chiedo pertanto chiare e dettagliate delucidazioni sul motivo per cui l’ordine IT250925-33456278 è stato annullato e una risposta ufficiale e tempestiva che giustifichi quanto accaduto. Inoltre, a causa di questi problemi, sono stato costretto a ripiegare su un prodotto più economico (Galaxy S25 256GB Base), perdendo comunque il 5% di sconto con Samsung Pay in quanto non funzionante. Anche in questo caso, il sistema ha generato circa una decina di ordini in errore, alcuni anche per gli errori legati al pagamento con Samsung Pay, segno ulteriore della scarsa affidabilità della vostra piattaforma. Infine, desidero sottolineare che ho ancora in sospeso un reclamo riguardante un Galaxy Book difettoso: alle mie prime comunicazioni avevo ricevuto risposte, ma alle successive, dove ho proposto una mia risoluzione, non ho ricevuto nessun riscontro e pertanto vorrei evitare di scalare la segnalazione ad Altroconsumo. Anche questo aspetto contribuisce a confermare l’assoluta mancanza di serietà e di attenzione verso i vostri clienti. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Valerio Maesani Numero ordine confermato: IT250925-33425269 Numero ordine annullato: IT250925-33456278

In lavorazione
T. C.
26/09/2025

Ruggine in meno di 2 anni Lavatrice Samsung

Buongiorno lavatrice Samsung MODEL WW11BB534DAES3 comprata il 5 Ottobre 2023 presenta ruggine sopra l'oblo' dopo una telefonata intercorsa con il servizio garanzia Samsung mi è stato detto che la parte estetica non è in garanzia e il pannello anteriore fa' parte della estetica.., per cui se ora la ruggine coprira' tutto il mio pannello frontale avro' una lavatrice inservibile.Nel foglio GARANZIA CONVENZIONALE nella parte cosa è coperto dalla presente garanzia, è scritto a chiare lettere che Samsung GARANTISCE CHE I SUOI PRODOTTI SONO ESENTI DA VIZI DI FUNZIONAMENTO E NEI MATERIALI PER IL PERIODO INDICATO...ora che una lavatrice presenti ruggine dopo neanche 2 anni di lavoro in un locale chiuso adibito appositamente con tanto di aerazione mi pare di poter dire che Samsung vende prodotti di bassa qualita' nei materiali e non idonei all'uso. Allego foto e attendo una risposta adeguata al marchio Samsung

In lavorazione
G. C.
19/09/2025

Difetto schermo Galaxy Book4 Pro 14" – Reclamo Samsung n. 3102139674

Ho acquistato un Samsung Galaxy Book4 Pro 14" a marzo 2024. Ad agosto 2025 il notebook ha presentato una crepa spontanea sul display, comparsa durante il normale utilizzo e senza alcun urto o caduta. Il dispositivo è in condizioni perfette, senza graffi né segni sulla scocca, a dimostrazione che non si tratta di un danno accidentale. La dinamica indica chiaramente un difetto di fabbricazione del pannello: online sono riportati diversi casi analoghi sullo stesso modello, in cui lo schermo tende a lesionarsi da solo, probabilmente a causa di surriscaldamenti o di una fragilità strutturale del vetro. Ho aperto un reclamo (n. 3102139674) e inviato il notebook in assistenza. Nonostante l’evidente integrità del prodotto, Samsung mi ha chiesto 480 € per la riparazione, classificando genericamente il danno come “accidentale/uso improprio”, senza fornire alcuna prova tecnica o relazione dettagliata. Ho inviato due PEC di contestazione, richiamando il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 128-135 / D.Lgs. 170/2021), che prevede una garanzia legale di 24 mesi. Poiché il difetto si è manifestato entro tale periodo, spetta a Samsung dimostrare che non si tratti di vizio di conformità. Ritengo che la condotta di Samsung possa configurare una violazione dei diritti del consumatore, poiché viene negata la garanzia legale senza fornire le necessarie dimostrazioni tecniche. Ad oggi Samsung ha ribadito il rifiuto, senza alcuna motivazione tecnica. Chiedo quindi l’intervento di Altroconsumo per ottenere: la riparazione gratuita in garanzia, oppure il rimborso integrale del prezzo di acquisto. Segnalo inoltre che sono studente universitario e mi trovo in seria difficoltà senza un notebook funzionante, strumento essenziale per lo studio. Sono cliente Samsung da anni e mi sarei aspettato un atteggiamento di maggiore correttezza: per questo mi rivolgo ad Altroconsumo, affinché i miei diritti vengano rispettati e venga trovata una soluzione equa. Grazie per l’assistenza. Giangiorgio Caretta Allega i seguenti documenti: 1. Fattura o scontrino di acquisto. 2. Foto della crepa. 3. PEC del 10 settembre. 4. PEC del 16 settembre. 5. Risposte Samsung (12 e 17 settembre). 6. Documento di identità.

In lavorazione
L. N.
19/09/2025

Promozione Samsung - Form di adesione non funzionante

Salve, Ho acquistato una lavatrice e ascigatrice per la promo in corso che mi permette di avere gratuitamente un telefono Samsung. Ma dal sito promo della Samsung dove mi è richiesto di compilare un FORM per richiedere l'omaggio della promo del telefono non funziona. Mi blocca chiedendo la mia email, ma non c'è il campo email In allegato l'errore.

In lavorazione
A. A.
18/09/2025

Adesione Promozione Galaxy Premium 2025 regalano Book44

Buongiorno in data 21/08/2025 , tramite mio marito, abbiamo acquistato un telefono Samsung s25 Ultra aderendo ad una promozione che prevedeva l'invio di un pc portatile come da oggetto. L'acquisto è avvenuto sul sito del gestore di telefonia TIM, corredato dalla documentazione relativa racapitata tramite mail. All'avvenuta ricezione del telefono mi adoperavo ad inserire tramite account Samsung il codice IMEI del telefono e la documentazione relativa. per ben tre volte i documenti inviati dal gestore telefonico e relativi all'acquisto venivano respinti in quanto dichiarati non conformi. L'operatore telefonico interpellato dichiarava di non avere altra documentazione che potesse essere utile da allegare. In data 15 settembre Samsung mi comunicava attraverso mail (naturalmente no-reply) l'esclusione dalla promozione e la richiesta annullata. Vorrei capire a questo punto cosa avrei potuto fare? del resto l'acquisto di un telefono molto costoso era stato fatto anche in virtù di una promozione in atto e mi ritrovo esclusa in una maniera che trovo ingiusta

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 2 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).