Buongiorno, ho acquistato, quando ancora abitavo a Como, una OPEL CROSSLAND X, vedasi libretto allegato, ho effettuato i tagliandi regolari finchè ho abitato a Varese, dopodichè mi è stato impossibile effettuarli presso una vostra concessionaria, dato che mi sono trasferita a Lanzo d'Intelvi, e, come visto dal vostro sito, il concessionario più vicino è distante 34 km. Pertanto, ho effettuato i tagliandi presso il meccanico di fiducia in loco. Come da tagliandi precedenti (ripeto, effettuati presso le vostre concessionarie) è stato immesso l'olio WR30, oggi scopro che l'olio corretto era il WR20! e questo, forse, sarebbe il minimo. Il massimo è che l'autovettura ha 4 anni, e consta di 75000 km (all'acquisto avevo preso un'auto con percorribilità 20.000 km/anno) e mi sono ritrovata a rischiare di rompere il motore (peugeot, non opel, e anche questo non mi è stato riferito all'acquisto) in quanto la catena di distribuzione, che opera all'interno del motore, immersa nell'olio, si è completamente crepata (vedasi foto) ed i suoi residui sono andati ad intasare la coppetta di deflusso. In tal modo il rischio di spaccare tutto era molto probabile, quindi il concessionario Argenti di Pellio Intelvi ha provveduto a riparare tutti i pezzi coinvolti come da foto con una spesa a mio carico di 900 euro. Ora, io non dico che questa spesa non si doveva fare, dico solamente che c'è stato sicuramente un errore da parte dei vostri concessionari nell'immettere l'olio nel motore, che ha causato la prematura dipartita della catena di distribuzione. Questo poteva essere evitato richiamando la vettura a suo tempo, fornendo indicazioni dettagliate al cliente. Per questo motivo chiedo che venga riconosciuto il rimborso del danno in garanzia, anche stante il fatto che la vettura in 4 anni ha percorso solamente 75000 km e, pertanto, pare improbabile che possa causarsi un danno del genere in una vettura "giovane e con percorrenza ridotta rispetto a quanto richiesto in acquisto". Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo