indietro

Cessazione contratto per inadempimento da parte di TIM

Chiuso Pubblico

TIM

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. D.

A: TIM

25/12/2022

Dal 4.12.2022 il servizio (adsl e telefono fisso, spesso già carente per lentezza e interruzioni della connessione) ha smesso completamente di funzionare. Ho subito segnalato telefonicamente il guasto, ricevendo assicurazioni di risoluzione del problema entro 48 h, cosa mai avvenuta nonostante scambi di messaggi, successivi ulteriori contatti telefonici e assicurazioni varie del tipo stiamo lavorando la tua segnalazione e i tecnici stanno intervenendo per ripristinare il servizio. Dopo un mese di totale blackout - durante il quale, ovviamente, ho dovuto procurarmi la connessione internet per altra via sostenendo i relativi costi - ho dovuto prendere atto che il servizio non veniva ripristinato e mi sono visto costretto a dare disdetta del contratto per inadempimento - con raccomandata a/r regolarmente recapitata in data 5.12.2022 - dichiarando che avrei pagato l'ultima fattura (relativa all'ultimo sevizio effettivamente reso) e revocato la domiciliazione per eventuali successive indebite fatturazioni (e così ho effettivamente fatto) riservandomi ogni eventuale azione risarcitoria. A tutto ciò non ho ancora ricevuto alcuna risposta nel merito da parte dell'azienda. Ricevo invece, come se nulla fosse accaduto, la fattura di dicembre in cui mi vengono addebitati euro 33,51 per il periodo 1/30 novembre per l'inesistente servizio Tim connect, euro 1 per lo stesso periodo per tim vision, euro 29,95 per assistenza telefonica hardware/software (ancorché mi fosse stato espressamente assicurato nei colloqui telefonici intercorsi, come TIM può verificare visto che registra le telefonate, che non mi sarebbe stato addebitato questo costo in quanto il guasto non riguardava l'impianto di casa ma la linea esterna, tant'è che la segnalazione era stata passata ai tecnici manutentori della linea). Del tutto non richiesto la fattura contiene poi un bonus caring di 50 euro che riduce l'importo da pagare a 14,46 euro (comunque un'enormità a fronte di un servizio non reso) per quanto capisco, l'accettazione di questo buono fedeltà avrebbe l'effetto di vincolarmi contrattualmente per il futuro.Riepilogando, CHIEDO:- che TIM recepisca la disdetta del contratto per inadempimento da parte sua della prestazione contrattuale e confermi espressamente la chiusura dello stesso- revochi la fattura non dovuta, ivi compresi bonus non richiesti né accettati- porga formali scuse per l'incomprensibile e inaccettabile disservizio- mi versi l'importo di euro 2 (DUE) a titolo di risarcimento del tutto simbolico, di cui euro 1 (UNO) per i costi da me sostenuti per procurarmi la connessione nel periodo del disservizio e 1 (UNO) per il fastidio cui adesso mi costringe per far valere le mie ragioni a causa dello scorretto comportamento ora tenuto in sede di chiusura del contratto.

Messaggi (2)

E. D.

A: TIM

25/12/2022

errata corrige: ovviamente il disservizio &#232 iniziato dal 4.11.2022 (come indicato nella mia raccomandata del 30.11.2022) e non dal 4.12.2022 come per un refuso indicato nell&#39incipit del presente reclamo

E. D.

A: TIM

28/12/2022

Evidentemente alla TIM non sanno leggere o non si prendono il tempo per farlo, se la risposta che mi perviene via mail &#232 questa:Revoca OKPosta in arrivoTIM [tim@timnews.tim.it]08:43 (2 ore fa) a meTIM.itDomiciliazione Fatture TIM Gentile Cliente,ti confermiamo che la domiciliazione della tua linea TIM &#232 stata revocata.Se hai richiesto una modifica della modalit&#224 di pagamento riceverai una comunicazione con l’esito.Per gestire la tua linea vai su https://app.tim.it/domicilia-fattura. **********Egregio signor TIM, non &#232 la domiciliazione bancaria che va chiusa (quella l&#39ho gi&#224 revocata io) &#232 il contratto che viene risolto per inadempimento da parte Vostra. Siete pregati di rispondere nel merito alle mie precise contestazioni e fornire le assicurazioni richieste.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).